Positano si appresta a vivere un Natale di cultura e arte con l’anteprima della quinta edizione di “Vicoli in Arte”, manifestazione culturale che da anni arricchisce il paesaggio artistico della Costa d’Amalfi.
Punti Chiave Articolo
Promossa dall’amministrazione locale, con la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, l’evento continua a consolidare il suo successo grazie a un’offerta che mescola musica, teatro e arte visiva. L’anteprima di questo evento natalizio ha preso il via il 15 dicembre con un concerto di un quartetto musicale nella storica cornice della Villa Romana di Positano. Questa iniziativa, in linea con l’idea dell’amministrazione cittadina, mira a utilizzare l’arte per ravvivare i siti storici e archeologici del territorio.
“La Villa Romana è un gioiello di Positano”, ha dichiarato l’assessore al Bilancio Michele De Lucia, sottolineando l’importanza di rendere questo sito archeologico un punto di riferimento viva di cultura e bellezza per la comunità e i visitatori.
– Domenica 22 dicembre, ore 19 – Concerto “Sacro Sud” di Enzo Avitabile e il suo trio:
La Chiesa di Santa Maria Assunta accoglierà il maestro Enzo Avitabile per un’esibizione che promette di intrecciare musica e spiritualità, offrendo al pubblico un’esperienza di riflessione artistica e fede.
– Venerdì 27 dicembre, ore 19 – Musical “San Francesco”:
Presso la stessa chiesa, andrà in scena un musical che vede la collaborazione di giovani talenti locali e professionisti di rilievo nazionale. L’iniziativa coinvolgerà oltre 35 giovani della Scuola di Arti Sceniche di Positano.
– Mercoledì 1 gennaio – Gran Concerto di Capodanno:
La chiusura dell’anteprima sarà caratterizzata da un Gran Concerto di Capodanno con un’orchestra di 16 elementi, solisti e un corpo di ballo. Un evento che promette di celebrare il nuovo anno con eleganza e vitalità. “Vicoli in Arte” continua a rappresentare un elemento di spicco per la scena culturale di Positano, unendo la valorizzazione del patrimonio storico con l’innovazione artistica. Con ingresso libero, l’evento è un’opportunità imperdibile per vivere l’arte e la cultura in uno dei borghi più suggestivi al mondo.
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto