#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Vicoli in Arte 2025, anteprima a Positano a partire dal 22 dicembre con Enzo Avitabile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Positano si appresta a vivere un Natale di cultura e arte con l’anteprima della quinta edizione di “Vicoli in Arte”, manifestazione culturale che da anni arricchisce il paesaggio artistico della Costa d’Amalfi.

Promossa dall’amministrazione locale, con la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, l’evento continua a consolidare il suo successo grazie a un’offerta che mescola musica, teatro e arte visiva. L’anteprima di questo evento natalizio ha preso il via il 15 dicembre con un concerto di un quartetto musicale nella storica cornice della Villa Romana di Positano. Questa iniziativa, in linea con l’idea dell’amministrazione cittadina, mira a utilizzare l’arte per ravvivare i siti storici e archeologici del territorio.

“La Villa Romana è un gioiello di Positano”, ha dichiarato l’assessore al Bilancio Michele De Lucia, sottolineando l’importanza di rendere questo sito archeologico un punto di riferimento viva di cultura e bellezza per la comunità e i visitatori.

Programma dell’Anteprima Natalizia

– Domenica 22 dicembre, ore 19 – Concerto “Sacro Sud” di Enzo Avitabile e il suo trio:

La Chiesa di Santa Maria Assunta accoglierà il maestro Enzo Avitabile per un’esibizione che promette di intrecciare musica e spiritualità, offrendo al pubblico un’esperienza di riflessione artistica e fede.

– Venerdì 27 dicembre, ore 19 – Musical “San Francesco”:

Presso la stessa chiesa, andrà in scena un musical che vede la collaborazione di giovani talenti locali e professionisti di rilievo nazionale. L’iniziativa coinvolgerà oltre 35 giovani della Scuola di Arti Sceniche di Positano.

– Mercoledì 1 gennaio – Gran Concerto di Capodanno:

La chiusura dell’anteprima sarà caratterizzata da un Gran Concerto di Capodanno con un’orchestra di 16 elementi, solisti e un corpo di ballo. Un evento che promette di celebrare il nuovo anno con eleganza e vitalità. “Vicoli in Arte” continua a rappresentare un elemento di spicco per la scena culturale di Positano, unendo la valorizzazione del patrimonio storico con l’innovazione artistica. Con ingresso libero, l’evento è un’opportunità imperdibile per vivere l’arte e la cultura in uno dei borghi più suggestivi al mondo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Dicembre 2024 - 12:37


Commenti (1)

L’anteprima di Vicoli in Arte sembra una bella iniziativa, ma spero che ci sia piu pubblicità per invogliare le persone a partecipare. La Villa Romana è un luogo bellissimo e meritano attenzione per l’arte e la cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie