Pomigliano. La notizia che nessuno si sarebbe aspettato perché c’è un tavolo di trattativa e di confronto convocato con il ministro Urso il giorno 17 dicembre a Roma. Eppure da domani partono lettere di licenziamento per i lavoratori Trasnova.
“Stellantis ha confermato a Trasnova che la commessa non sarà rinnovata ed ha suggerito di chiedere al ministero del Lavoro la Cigs per cessazione di attività. A fronte di quanto dichiarato da Stellantis, Trasnova ha comunicato al sindacato che nella giornata di domani invierà ai lavoratori le lettere di licenziamento”.
Lo spiegano Mauro Cristiani, segretario generale Fiom Napoli, e Mario Di Costanzo, responsabile settore automotive Fiom Napoli, a proposito della vertenza nell’azienda dell’indotto i cui lavoratori protestano da alcuni giorni a Pomigliano d’Arco.
“Tutto ciò dimostra che il nuovo corso prospettato da John Elkann – secondo la Fiom – è in continuità con la politica avviata da Tavares di generare redditività finanziaria sacrificando l’indotto. Alla luce di quanto appena accaduto, ribadiamo che l’incontro del prossimo 17 dicembre al ministero del Made in Italy deve necessariamente svolgersi alla presenza di Stellantis.
Al ministro Urso, che non più tardi di ieri, in Parlamento, rassicurava su un esito positivo della vertenza chiediamo atti concreti affinché il settore automotive sia rilanciato e per non perdere un solo posto di lavoro in Trasnova“.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto