Cronaca di Napoli

Truffe agli anziani, la gang di Caivano incassava un milione di euro al mese

Condivid

Il giro d’affari delle truffe ai danni di anziani, organizzate da un’associazione criminale con base nell’area nord della provincia di Napoli e ramificazioni anche nel Nord Italia, è stato stimato in circa 1 milione di euro al mese.

La rete, sgominata oggi dai Carabinieri della compagnia di Caivano con l’esecuzione di 15 misure cautelari, ha messo in atto centinaia di truffe in diverse città italiane, tra cui Milano, Pesaro, San Giovanni Lupatoto, San Severino Marche, Novara, Avellino, Napoli, Salerno, e altre località come Sparanise, Giugliano in Campania, Lusciano, Casoria e Marano di Napoli.

L’organizzazione agiva con un sofisticato sistema: alcuni membri, definiti “centralinisti”, contattavano le vittime, prevalentemente anziane, minacciandole per estorcere denaro e oggetti preziosi. Gli appartamenti usati per le chiamate venivano frequentemente cambiati, anche settimanalmente, per evitare di essere rintracciati.

Altri componenti, in ruoli di coordinamento, si occupavano di procurare telefoni, SIM card, auto a noleggio e “trasfertisti”, spesso minorenni, per recarsi dalle vittime a ritirare il denaro. Quando necessario, questi stessi coordinatori assumevano il ruolo di trasfertisti, incassando una percentuale sul bottino.

I trasfertisti si occupavano anche della ricettazione della merce

I trasfertisti, oltre a ritirare i beni, si occupavano anche della loro ricettazione e contribuivano all’organizzazione delle successive truffe. Il sistema altamente strutturato ha consentito al gruppo di generare ingenti profitti prima dell’intervento delle forze dell’ordine.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 3 Dicembre 2024 - 11:57
[incolla_video]
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' veramente incredibile come queste organizzazione riescano a truffare le persone anziane, ma mi chiedo come facciano a rimanere cosi nascosti per tanto tempo. E' importante che le autorita intensifichino i controlli e le indagini per fermare questi criminali.

  • E un po' inquietante sapre che ci sono persone che truffano gli anziani in questo modo, pero mi chiedo come sia possibile che riescono a operare cosi a lungo senza essere fermati. La sicurezza deve essere prioritaria.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14

Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da Monteforte Irpino.

Emergenza idrica senza fine in Irpinia. In diversi comuni della provincia di Avellino, soprattutto nelle… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:11

Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il preside in pensione

Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:56

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:41