Teatro

Al Teatro Instabile di Napoli in scena Otello: dal 3 al 6 gennaio 2025, adattamento e regia di Gianmarco Cesario

Condivid

Lo spettacolo, diretto e adattato da Gianmarco Cesario, offre Gianni Sallustro nel ruolo del protagonista, affiancato da Mario Brancaccio, Simona Esposito, Nicla Tirozzi, Peppe Carosella e gli attori dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema. L’evento gode del patrocinio morale di Telefono Rosa.

Trama e Tematiche

“Otello” è una delle opere più celebri di Shakespeare, centrata sul generale moro al servizio di Venezia e sulla sua tragica relazione con Desdemona. La trama si snoda tra amore, gelosia e inganno. Otello si convince, attraverso le macchinazioni di Iago, che Desdemona lo tradisca, portandolo a un atto estremo di violenza. Questo dramma s’insinua in una società dominata da un sistema patriarcale oppressivo, in cui le donne sono spesso vittime di violenze istituzionalizzate.

Note di Regia

Le note di regia evidenziano l’intento di mostrare le dinamiche di potere e gelosia che dominano le relazioni, riflettendo un sistema patriarcale opprimente. La rappresentazione focalizza l’attenzione sul femminicidio, illustrando come possa derivare da patologie come la gelosia e la manipolazione. La regia di Cesario intende stimolare una riflessione sul tema della violenza di genere, promuovendo una discussione urgente e necessaria.

Personaggi e Interpretazioni

Gianni Sallustro interpreta Otello, un uomo la cui vulnerabilità e insicurezze lo conducono alla tragedia. Mario Brancaccio nel ruolo di Iago rappresenta il cinismo e la manipolazione. Le figure femminili di Desdemona, Emilia e Bianca offrono uno sguardo sulle diverse sfaccettature della condizione femminile in una società patriarcale. La potenza e la rilevanza sociale di queste figure intendono costituire un simbolo di resistenza e solidarietà.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 31 Dicembre 2024 - 11:07

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e sembra molto interessante la visione che da Gianmarco Cesario. La trama di Otello è complessa e le dinamiche di potere sono sempre attuali. Speriamo che questo spettacolo possa aprire il dibattito su temi così importanti come il femminicidio.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44