Teatro

Facciamo finta che sia tuttappost, in scena al Teatro De Lise di Sarno

Condivid

“Facciamo finta che sia tuttappost…!!!”: un tributo alla cultura partenopea si svolgerà al Teatro De Lise di Sarno. Questo evento, ideato da Carmine Pagano, rappresenterà un omaggio al patrimonio artistico di Napoli, attraverso un intreccio di teatro, musica e folklore.

L’evento è organizzato dal Gruppo Teatro Andromeda e il Piccolo Teatro di Sarno, con il sostegno del Comune di Sarno e della Sarno Servizi Integrati. Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza all’AVIS Sarno Odv. Lo spettacolo è un viaggio nel tempo, che celebra la storia e l’arte napoletana dal 1200 fino ai giorni nostri, con musiche e canzoni iconiche eseguite da artisti del calibro di Enrico Battaglia, Francesco Pio Lamberti e altri. L’accompagnamento musicale sarà arricchito da strumenti tradizionali, come il mandolino e la zampogna. Gemma Annunziata presterà la sua voce per guidare il pubblico attraverso questa esperienza culturale.

Commedia e Tradizione Napoletana

Il testo e la regia di Carmine Pagano racconteranno la storia di una compagnia teatrale guidata da “Giggino” che, a fronte di un imprevisto, deve superare una sfida per uno spettacolo in programma a Milano. Attraverso momenti di comicità e improvvisazione, il pubblico verrà trasportato nelle atmosfere partenopee grazie all’interpretazione di attori come Vincenzo Casalino e Gabriele Musco. La trama vedrà un risvolto positivo con il ritorno della cantante Carmela, interpretata da Gemma Annunziata.

Viaggio Musicale nel Tempo

Lo spettacolo esplora l’evoluzione della musica e del teatro napoletano, partendo dalle prime melodie del 1200 fino alle influenze del 900. Saranno omaggiati artisti che hanno segnato la storia culturale di Napoli, tra cui Totò, Eduardo De Filippo, e Massimo Troisi. Non mancherà il riferimento a Enrico Caruso, Sergio Bruni e Pino Daniele, artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale mondiale. Lo spettacolo culminerà con un tributo agli artisti contemporanei come Massimo Ranieri e Gigi D’Alessio.

Il 26 dicembre, il Teatro De Lise ospiterà un evento che promette di essere una celebrazione vibrante della città di Napoli, immergendo il pubblico nelle sue tradizioni e nella sua esuberante cultura, in un ambiente ricco di musica e divertimento.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Dicembre 2024 - 11:42

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'eventto al Teatro De Lise sembra essere molto interessante, ma non so se riuscirò ad andarci. La cultura partenopea è importante, e spero che tanti partecipino per sostenere l'AVIS Sarno. Mi piace anche il fatto che ci sono artisti famosi.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Sarno

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50