
Il recupero di Ottavia Piana, la speleologa rimasta ferita sabato sera nella grotta di Bueno Fonteno a Bergamo, ha compiuto un passo significativo. La barella su cui è posizionata ha superato la prima metà della cavità.
Superato il tratto più stretto
A quanto apprende l'Adnkronos, 'il tratto più stretto della grotta, uno degli ostacoli più difficili, è stato finalmente oltrepassato, anche grazie a un meticoloso lavoro di allargamento'. Tuttavia, 'il traguardo è ancora lontano': il tragitto rimanente, sebbene più lineare, è lungo e impervio. I soccorritori stanno operando senza sosta, e 'tutto lascia prevedere che le operazioni proseguiranno per tutta la notte, probabilmente fino alla notte tra martedì e mercoledì'.
Condizioni di Ottavia Piana
Ottavia 'è vigile e collabora con i soccorritori, ma è provata dalle oltre 48 ore trascorse sottoterra'.Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
Precisione e impiego di risorse
La pressione è alta, poiché 'ogni passaggio, anche il più apparentemente semplice, richiede estrema precisione'. I soccorritori continuano a lavorare convintamente, impegnandosi a garantire il migliore supporto possibile per il recupero della speleologa.







Commenti (1)
Ho seguita con attenzione la situazzione di Ottavia Piana e penso che sia un gran lavoro quello dei soccoritori. Anche se il tratto piu stretto è stato superato, la strada è lunga e difficile. Spero che presto possa essere recuperata.