Cronaca Napoli

Blitz anticamorra a Casoria: smantellato il gruppo Franzese

Condivid

Blitz anticamorra a Casoria nei confronti del gruppo del boss Mauro Franzese, alias “Maruzziell”, 55 anni, storico esponente della potente cosca radicata tra Afragola e Casoria. del clan Moccia.

Tra i destinatari di un decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda), oltre a Fnzese sono finiti in manette altri cinque presunti affiliati: Salvatore Barbato, detto “’Totor ’o can”, 57 anni; Salvatore Ambrosio, noto come “’o chiatton”, 31 anni; Jonathan Piglia, 29 anni; Vincenzo Russo, soprannominato “’o magone”, 41 anni; e Salvatore Iorio, detto “Totore ’o siciliano”, 40 anni.

Tutti sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa e dei reati di armi, droga, estorsione e tentata estorsione, con l’aggravante del metodo e delle finalità camorristiche. Salvatore Barbato si trova piantonato in ospedale perchè il 20 novembre scorso è stato ferito gravemente a colpi di pistola insieme con il suo guardaspalle Mauro Sorrentino.

Il blitz è scattato al termine di un anno di indagini condotte dalla Squadra Mobile, sotto la direzione dei sostituti procuratori Ilaria Sasso del Verme e Giorgia De Ponte, e coordinate dall’aggiunto Sergio Ferrigno. Dalle 174 pagine del decreto di fermo, come riportano Cronache di Napoli e Il Roma, emerge che il leader indiscusso del gruppo sarebbe stato proprio Franzese, figura di riferimento del clan Moccia nella zona di Casoria.

Secondo gli investigatori, a partire da gennaio scorso, l’organizzazione avrebbe messo in atto una strategia criminale mirata a ottenere il controllo del territorio, imponendo tangenti a imprenditori edili, commercianti e operatori economici. Per raggiungere i propri obiettivi, il clan non avrebbe esitato a ricorrere a minacce, danneggiamenti e attentati dinamitardi.

Nel vertice operativo, sempre secondo la Dda, rientravano anche Salvatore Barbato, Jonathan Piglia e Salvatore Ambrosio, attivi soprattutto nello spaccio di droga e nell’imposizione del racket. I tre, in collaborazione con Vincenzo Russo, avrebbero organizzato diversi incontri per pianificare i raid, effettuando sopralluoghi mirati a identificare le vittime da colpire. Salvatore Iorio, invece, si sarebbe concentrato sulla gestione della droga e sull’organizzazione di incontri con clan rivali, finalizzati anche a eventuali ritorsioni.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 11 Dicembre 2024 - 07:30

Leggi i commenti

  • Questa situazione a Casoria è molto complessa e mostra come la criminalità organizzata continua a influenzare la vita delle persone. E' importante che le autorità continuino a lavorare per combattere queste attività illecite.

    • In effetti, la lotta contro la camorra è cruciale, ma mi chiedo se le operazioni siano sufficienti per fermare questi gruppi. Serve un impegno costante da parte dello stato e della comunità.

    • La situazione sembra sempre più difficile e complicata, speriamo che le indagini portino a risultati concreti. La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità per tutti noi.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05

Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione con più decessi

Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha assicurato che la diffusione del virus… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:55