Simone Cristicchi presenta un monologo sulla malattia mentale al lancio del libro di Eleonora Daniele

Condivid

Alla presentazione del libro di Eleonora Daniele, intitolato ‘Ma siamo tutti matti? – Storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare’, Simone Cristicchi ha condiviso la sua esperienza personale con il tema della salute mentale. L’evento si è tenuto oggi a Roma, con il cantautore romano che ha firmato la prefazione del libro.

L’infanzia e l’arte come salvezza

Cristicchi ha raccontato di aver rischiato, in giovane età, di scivolare nella malattia mentale, sottolineando l’importanza dell’arte e della creatività come strumenti di apertura al mondo. “Il tema della salute psichica mi tocca molto perché io stesso ho rischiato da bambino e da ragazzo di scivolare nella malattia mentale,” ha dichiarato il cantautore all’Adnkronos Salute. Ha descritto un periodo di silenzio e chiusura vissuto dopo la morte del padre quando aveva solo 10 anni, un periodo in cui il disegno è diventato un rifugio.

Esperienze e impegno sociale

L’incontro di Cristicchi con persone affette da disturbi mentali nel suo quartiere e la successiva visita a un ex manicomio in Calabria, che lo ha profondamente colpito, hanno segnato il suo percorso artistico e umano. Da questa esperienza è nato un documentario con le testimonianze di infermieri ed ex pazienti psichiatrici. Nel 2007, Cristicchi vinse il Festival di Sanremo con il brano ‘Ti regalerò una rosa’, ispirato al tema degli ospedali psichiatrici, ribadendo l’importanza dell’arte come veicolo di messaggi potenti per abbattere il tabù dell’indifferenza.

La questione del disagio giovanile

Cristicchi ha espresso preoccupazione per l’aumento del consumo di antidepressivi tra i giovani, evidenziando la necessità di un intervento istituzionale. “Secondo le ultime statistiche che ho letto aumenta il consumo di antidepressivi tra i ragazzi”, ha precisato. Ha accennato a come la società dell’apparire possa contribuire al disagio giovanile, pur senza fornire risposte definitive, suggerendo una riflessione profonda sulle cause della crescente depressione tra i giovani.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2024 - 07:30
Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20