La magia del Natale arriva sul grande schermo con Santa Claus 'Nzallanù 2.0, in programma al CineTeatro Eduardo De Filippo di Agropoli. Questo progetto cinematografico è un'iniziativa di Attori per Caso, in collaborazione con Ca’pàcciam, e gode del supporto della Regione Campania e del Comune di Capaccio Paestum.
Un Progetto Campano
Diretto da Lucio Ciotola e Luca Landi, il film rappresenta un incontro tra tradizione e innovazione, ambientato nei suggestivi borghi cilentani.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
La Storia di Un Natale Diverso
Santa Claus 'Nzallanù 2.0 offre una rivisitazione originale del mito di Babbo Natale, trasformandolo in un anziano bizzarro che vive tra i vicoli di Capaccio Paestum. La trama si snoda in una notte di avventure tra imprevisti e situazioni comiche, accompagnata dalle musiche del Maestro Roberto Marino.
Valori e Comunità
Secondo i registi, il film non è solo una commedia, ma anche un veicolo di valori fondamentali come famiglia e amicizia. Lucio Ciotola, uno dei protagonisti, sottolinea l'importanza di raccontare storie che valorizzano il territorio, coinvolgendo giovani e professionisti locali. Per partecipare a questa esperienza cinematografica, gli spettatori possono acquistare i biglietti al botteghino del cinema. Le novità e gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social ufficiali di Attori per Caso.







Commenti (1)
Ho letto dell film Santa Claus ‘Nzallanù 2.0 e mi pare interessante, ma non so se mi piacerà. La storia sembra divertente, ma spero che le musiche siano adatte al contesto. Aspetto di vedere come è fatto.