Santa Maria Capua Vetere. Un’inchiesta dei carabinieri del NAS ha portato alla sbarra una nota allevatrice di San Tammaro, Maria Ristaldo. La donna è accusata di aver frodato un caseificio locale spacciando latte vaccino per latte di bufala.
Secondo l’accusa, la Ristaldo avrebbe sistematicamente adulterato il latte venduto al caseificio sammaritano, violando così le norme sulla tutela del consumatore e causando un ingente danno economico all’azienda. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e condotte dai militari del NAS, hanno permesso di ricostruire un quadro preciso della vicenda, grazie anche all’acquisizione di numerose fatture che attestano le forniture di latte adulterato.
Il processo, attualmente in corso davanti al Giudice Valenziano, ha visto già l’audizione dei carabinieri del NAS, i quali hanno illustrato al Tribunale le modalità con cui è stata scoperta la frode e le prove raccolte a carico dell’imputata.
La Ristaldo, difesa dall’avvocato Vincenzo D’Angelo, dovrà ora rispondere alle accuse di frode alimentare. Nel frattempo, il caseificio truffato, assistito dagli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo, si è costituito parte civile per chiedere il risarcimento dei danni subiti.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto
Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Leggi i commenti
è un caso molto serio e la frode alimentare non deve essere sottovalutata. Spero che la giustizia faccia il suo corso e che si possa tutelare i consumatori. È importante mantenere la qualità del cibo.