#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Salerno, 3 nuove misure cautelari nella “RSA degli orrori”: arrestati il gestore, la direttrice e l’amministratrice di sostegno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovi sviluppi nell’inchiesta della Procura di Salerno su una casa di riposo della città, già al centro di un’indagine lo scorso 29 ottobre che aveva portato a dieci misure cautelari per sequestro di persona e maltrattamenti verso gli anziani ospiti. Questa volta, il giudice per le indagini preliminari ha disposto l’arresto di tre nuovi indagati: il gestore della struttura, la direttrice e l’amministratrice di sostegno.

I tre sono accusati di corruzione, peculato e circonvenzione di incapace ai danni di un’anziana ospite della struttura, una donna di 86 anni, benestante ma in condizioni di fragilità. Secondo l’accusa, avrebbero sfruttato la vulnerabilità dell’anziana per impossessarsi del suo patrimonio. In particolare, il gestore si sarebbe fatto nominare erede dei beni della donna, mentre venivano prelevate somme di denaro dal suo patrimonio al ritmo di 300 euro al mese. Inoltre, la retta mensile, fissata ufficialmente a 1.800 euro, veniva gonfiata con bonifici indebiti da 2.000 euro.

L’amministratrice di sostegno avrebbe avuto un ruolo centrale nella vicenda: invece di proteggere gli interessi dell’86enne, avrebbe collaborato con il gestore, promettendo di redigere una relazione falsa che attestava l’autosufficienza della donna per far revocare la propria nomina. In cambio, avrebbe ricevuto la promessa di una parte consistente del patrimonio della vittima.

Le accuse si aggiungono a un quadro già gravissimo, portando nuova luce su quanto accaduto nella struttura salernitana. Le indagini dei carabinieri del Nas proseguono per chiarire ulteriori responsabilità.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Dicembre 2024 - 20:34


Commenti (2)

L’articolo parla di situazioni molto gravi in una casa di riposo. È sconcertante che persone che dovrebbero prendersi cura degli anziani li sfruttano invece. Spero che la giustizia faccia il suo corso per proteggere i più vulnerabili.

L’articolo parla di una situazion preoccupante in una casa di riposo, dove le persone che dovrebbero prendersi cura degli anziani invece li sfruttano. È importante che queste indagini continuino per scoprire la verità e proteggere le persone vulnerabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie