Attualità

Re Felipe VI, l’amore per Napoli e i valori dell’Europa unita

Condivid

Sul palco del Teatro San Carlo di Napoli, Re Felipe VI si mostra visibilmente emozionato. L’Università Federico II gli ha conferito oggi il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e Statistiche, nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo. Durante la sua lectio magistralis, il sovrano ha voluto evidenziare i profondi legami che uniscono Spagna, Italia e Napoli, definendoli una “parentela di cuori e di caratteri”, citando Baltasar Gracián.

Re Felipe ha dedicato parole speciali al presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, presente all’evento, rivolgendosi a lui in italiano: “La sua presenza in questo momento, signor Presidente, è per noi motivo di particolare emozione, in quanto gesto di sincera amicizia che resterà sempre nella nostra memoria.”

Napoli e Federico II: legami storici e culturali

Accompagnato dalla Regina Letizia, Re Felipe ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto, dichiarando di sentirsi onorato di entrare a far parte della Comunità dei Federiciani illustri, che include figure come Tommaso d’Aquino, Giordano Bruno e Gian Battista Vico. Il rettore della Federico II, Matteo Lorito, ha sottolineato i motivi della scelta: “La formazione, la determinazione nell’affrontare povertà ed esclusione sociale, l’impegno culturale e ambientale, nonché l’interesse per volontariato e università.”

Felipe VI ha definito l’ateneo napoletano come “una delle università più importanti d’Italia, d’Europa e del mondo,” aggiungendo che il primo dottorato honoris causa conferitogli da un’università straniera rafforzerà il legame personale e culturale con Napoli.

Un tributo alla storia e ai valori democratici

Durante il discorso, il Re ha celebrato i tanti legami storici tra Napoli e la Spagna, ricordando il Teatro San Carlo, “primo nel suo genere al mondo, costruito su richiesta di Carlo di Borbone, ossia del nostro Carlos III, mio ascendente diretto e primo re di Napoli.” Ha inoltre ribadito l’importanza di un’Europa unita e solidale, in cui Spagna e Italia giocano un ruolo cruciale: “Unire le forze dei paesi moderni, europeisti e saldi nei valori democratici, è fondamentale.”

Un legame personale con Napoli

Nel corso della sua visita, Re Felipe e la Regina Letizia hanno avuto modo di ammirare Napoli da Villa Rosebery, durante una colazione di lavoro con il Presidente Mattarella. Il sovrano ha descritto l’esperienza come “intensa e suggestiva”, aggiungendo che questo evento sarà tra i suoi ricordi più duraturi.

Lungo e caloroso l’applauso della platea, che ha reso omaggio a Re Felipe, alla Regina Letizia e al Presidente Mattarella. Una giornata densa di significato, in cui storia, cultura e valori europei si sono intrecciati in uno scenario unico come quello di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2024 - 21:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18