#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Racconti al femminile, sette artiste per la seconda edizione: dal 23 al 30 dicembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La rassegna musicale Racconti al femminile si svolgerà dal 23 al 30 dicembre presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli. Questa seconda edizione celebra il talento delle donne nel mondo della musica attraverso le performance di sette artiste internazionali e nazionali.

Tra le protagoniste si trovano Lina Sastri, Patrizia Laquidara, le Ebbanesis, Fatoumata Diawara, Wallis Bird, Andrea Motis e Marina Rei, ognuna con il proprio stile unico che spazia dalla world music al jazz.

Celebrazione della musica femminile

L’evento rende omaggio alla creatività artistica femminile, sottolineando l’importanza del contributo delle donne nella musica contemporanea. Le serate offriranno un viaggio attraverso sonorità diverse, permettendo al pubblico di esplorare prospettive unite da un messaggio comune di condivisione ed empatia. Queste performance non solo celebrano i singoli talenti, ma valorizzano anche il patrimonio culturale di Napoli, da sempre fucina di rinascita artistica.

Programma degli spettacoli

Lina Sastri aprirà la rassegna il 23 dicembre con “Voce ‘e notte”, un connubio di musica e teatro che esplora la cultura napoletana. Il 26 dicembre, Patrizia Laquidara si esibirà con le Ebbanesis in uno spettacolo che fonde tradizioni italiane e napoletane. Seguiranno il ritmo africano di Fatoumata Diawara il 27 dicembre, la musica intensa di Wallis Bird il 28 dicembre, il sofisticato jazz di Andrea Motis il 29 dicembre e la sperimentazione musicale di Marina Rei il 30 dicembre.

Un invito al dialogo culturale

Questa rassegna non si presenta solo come un evento artistico, ma come un messaggio di inclusione, sottolineando l’importanza dell’espressione artistica femminile. L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio del progetto “Napoli Città della Musica” e si svolge in un contesto storico ideale, il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, che da tempo immemore ospita eventi culturali nel cuore antico della città.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Dicembre 2024 - 15:00


Commenti (1)

L’evento sembra molto interessante ma non so se riuscirò ad andarci perche ho altri impegni. Spero che ci siano tanti persone che parteciperanno e magari faranno sentire le loro esperienze sulla musica femminile in questo contesto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie