Cronaca Caserta

Pugni e schiaffi al pronto soccorso di Caserta: due fratelli condannati

Condivid

Aggressione a un medico e un infermiere. Nel pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, un episodio di violenza ha portato alla condanna di due fratelli, Emanuele e Gennaro Coppola, originari di Caserta. I due sono stati giudicati colpevoli di aver aggredito fisicamente un infermiere e il medico Domenico Natale, che riveste anche il ruolo di consigliere comunale del capoluogo.

Punti Chiave Articolo

Il processo, svoltosi con rito abbreviato, si è concluso con la condanna a tre anni e otto mesi per Emanuele Coppola e a quattro anni e quattro mesi per Gennaro Coppola. Il giudice per l’udienza preliminare, Giovanni Caparco, ha escluso l’aggravante delle lesioni gravissime per entrambi gli imputati. Il rito abbreviato ha garantito uno sconto di pena di un terzo, ma ha previsto che la sentenza si basasse esclusivamente sulle prove raccolte durante le indagini.

I fatti

L’aggressione risale all’agosto del 2020, quando i due fratelli si recarono in ospedale dopo che uno di loro era rimasto ferito in un incidente stradale. Durante l’attesa, iniziarono a inveire contro il personale sanitario, in particolare contro il medico Domenico Natale e un infermiere di passaggio, impegnati nelle cure di un paziente positivo al Covid-19.

Dopo un iniziale scambio di urla e ingiurie, la situazione degenerò. L’infermiere, che aveva tentato di calmare i fratelli, fu aggredito violentemente con pugni e schiaffi. Anche il fratello ferito, inizialmente seduto su una sedia a rotelle, si unì al pestaggio.

L’aggressione provocò lesioni serie all’infermiere, che fu ricoverato con una prognosi riservata di cinque giorni. Inoltre, l’uomo subì un danno permanente all’udito, con un abbassamento significativo delle funzionalità uditive, come confermato dalla perizia del consulente nominato dalla Procura, il dottor Omero Pinto.

Il caso rappresenta un grave esempio di violenza contro il personale sanitario, suscitando indignazione nella comunità locale e rinnovando l’attenzione sulla necessità di garantire maggiore sicurezza negli ospedali.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2024 - 20:27

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18