Una sentenza pesante si abbatte sulla Provincia di Salerno: oltre 1 milione e 200mila euro dovranno essere restituiti a seguito di irregolarità nei contributi concessi dall’ente. La Corte dei Conti ha emesso la sua decisione, coinvolgendo dipendenti di Palazzo Sant’Agostino, privati beneficiari e una banca.
L’indagine ha radici lontane, risalendo ai primi anni del 2009, periodo in cui Angelo Villani ricopriva la carica di presidente della Provincia di Salerno. Da quegli accertamenti, avviati per far luce su sospette anomalie nella gestione dei fondi, sono scaturite due diverse inchieste: una di natura penale e un’altra condotta dalla magistratura contabile.
Quest’ultima, concludendo la propria analisi, ha disposto un risarcimento milionario a favore della Provincia. I responsabili individuati, accusati di aver causato un danno economico all’ente, sono stati condannati a riparare le somme indebitamente percepite o gestite. Tuttavia, non tutti i coinvolti sono stati ritenuti colpevoli: alcuni indagati sono stati assolti, mentre altri sono deceduti durante il lungo iter processuale.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto