Dal 19 al 22 dicembre, presso la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, si terranno cinque nuovi eventi che promuovono l’integrazione e lo scambio culturale, continuando una tradizione consolidata.
Il programma avrà inizio il 19 dicembre con un reading della scrittrice Sabrina Efionayi. Il giorno successivo, 20 dicembre, è previsto un concerto di Jovine, preceduto da un’esibizione di apertura di Matthew. Il 21 dicembre sarà incentrato sulla scrittura, con un workshop sui testi cantautorali guidato da Francesco Di Bella, seguito lo stesso giorno da un’esibizione di Simona Boo & Bimbi di Fumo. Il ciclo di eventi si concluderà il 22 dicembre con il concerto di Linda Feki, un’artista di origini algerine e napoletane.
Gli eventi avranno luogo nella storica Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, recentemente restaurata e destinata dal Servizio Cultura del Comune ad ospitare attività culturali. Situata nel cuore di Napoli, la chiesa è simbolo di rinascita e valorizzazione culturale, proseguendo l’opera di RI/NATI che mira a promuovere inclusione e diversità attraverso l’arte, coinvolgendo sia la comunità locale sia i visitatori nel celebrare la diversità come una ricchezza collettiva.
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è molto interessate e mostra eventi che si terranno a Napoli. La chiesa di Santa Croce è un bel posto per farli. Spero che la gente partecipa e si diverte a questi eventi.