AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:34
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:34
18.3 C
Napoli

Proposta di un Ministero della Casa per favorire la collaborazione tra pubblico e privato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Proposta di un Ministero della Casa per favorire la collaborazione tra pubblico e privato

Un recente incontro ha portato alla ribalta la proposta di istituire un ministero dedicato esclusivamente alle politiche abitative, concentrando le competenze attualmente disperse tra diversi dicasteri. Questa iniziativa mira a creare una strategia nazionale unificata per le città, promuovendo una cooperazione tra settori pubblici e privati per affrontare l'emergenza abitativa.

Nuovo Ministero della Casa

Durante la conferenza stampa intitolata "Affitti studenti: strategie e proposte per far fronte all’emergenza abitativa", Gian Battista Baccarini, presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), ha sottolineato l'importanza di questo nuovo approccio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
La creazione di un ministero specifico consentirebbe di sviluppare piani strutturali di edilizia residenziale, sia nel settore pubblico che in quello sociale, insieme a incentivi fiscali e legali per rendere le locazioni più sicure.

Emergenza Abitativa per gli Studenti

La questione degli affitti elevati per gli studenti universitari fuori sede è uno dei problemi centrali sollevati. Con l'incremento del costo degli affitti, la situazione è diventata sempre più critica, richiedendo soluzioni innovative e coordinate. L'evento, organizzato dalla Fiaip in collaborazione con SoloAffitti, ha visto la partecipazione di esperti del settore che hanno discusso possibili strategie per alleviare la pressione finanziaria sugli studenti e le loro famiglie.

Il dibattito ha messo in luce la necessità di un intervento mirato e concertato per rispondere all'urgente bisogno di alloggi accessibili, sottolineando l'importanza di un piano nazionale che integri politiche abitative e urbane.

Fonte Verificata

Articolo pubblicato il 10 Dicembre 2024 - 12:33 - Matteo Setaro

Commenti (1)

Leggo che la proposta di un ministero delle politiche abitative è interessante, ma ci sono dubbi sulla realizzazione. I costi per gli affitti alti per studenti sono problematici e serve una soluzione veloce e efficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti