#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Premiati studenti vincitori del concorso “Natale e Legalità”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Creatività e impegno civico si sono fusi nella cerimonia di premiazione del concorso “Addobba il tuo albero di Natale con le luci della legalità”, un’iniziativa promossa dal Centro Studi Iniziativa Comune e dalla Confeuro. L’evento, che ha coinvolto migliaia di studenti di scuole di ogni ordine e grado da tutta Italia, ha riscosso un grande successo, trasformando il simbolo natalizio per eccellenza in un manifesto di valori e buone pratiche.

Il concorso ha puntato a sensibilizzare i giovani sui principi fondamentali della legalità, della giustizia sociale e del rispetto delle regole. I partecipanti sono stati chiamati a decorare alberi di Natale con addobbi, poesie e messaggi ispirati a questi valori. La risposta è stata straordinaria: creatività e passione hanno caratterizzato ogni elaborato, trasformando gli alberi in simboli di speranza e impegno civile.

“La legalità è il fondamento di una società sana e solidale – hanno dichiarato Carmela Tiso, portavoce nazionale del Centro Studi Iniziativa Comune, e Andrea Tiso, presidente di Confeuro – e vedere i giovani così entusiasti nel trasmettere questi valori ci dà fiducia per il futuro. Con questa iniziativa abbiamo voluto unire il tradizionale spirito natalizio a un impegno concreto per un mondo più giusto e inclusivo”.

Alla cerimonia, tenutasi nei giorni scorsi, sono stati premiati gli studenti provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Campania, Lazio, Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Toscana. In particolare, sono stati riconosciuti i lavori degli istituti di Avellino, Benevento, Napoli e altre città della regione, che hanno saputo distinguersi per originalità e profondità dei messaggi trasmessi.

Tra i premiati, scuole di Roma, Isernia, Catania, Agrigento, Matera, Firenze, Reggio Calabria e Barletta, testimoniando la portata nazionale dell’iniziativa e l’entusiasmo che ha saputo suscitare. L’iniziativa ha voluto sottolineare come i valori della legalità possano essere il faro per costruire un futuro migliore, proprio come le luci che illuminano un albero di Natale.

Educare le nuove generazioni al rispetto delle regole significa offrire loro strumenti concreti per affrontare le sfide della vita in modo etico e responsabile. “Ogni addobbo e ogni messaggio creato dai ragazzi rappresenta un seme di speranza – hanno aggiunto gli organizzatori – dimostrando che i giovani sono pronti a diventare protagonisti del cambiamento, ispirati dai valori della legalità e della solidarietà”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2024 - 16:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento