ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Pezzoto, La GdF utilizza siti esca per identificare gli utenti che visualizzano illegalmente le partite

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’uso del “pezzotto”, un dispositivo impiegato illegalmente per accedere a contenuti piratati a tariffe vantaggiose, ha scatenato una crescente reazione da parte delle autorità italiane. La Guardia di Finanza ha adottato una strategia mirata a identificare gli utenti che accedono in maniera non autorizzata a partite di Serie A, film e programmi televisivi. Attraverso l’utilizzo di siti esca che somigliano ai portali illegali, gli investigatori raccolgono dati personali come nomi, cognomi e informazioni sulle carte di credito.

Il “phishing buono” della Guardia di Finanza

La strategia della Guardia di Finanza non si limita a identificare i colpevoli, ma è anche un mezzo per raccogliere prove sugli illeciti. I siti creati per l’operazione sono una sorta di “phishing buono”, utilizzati per ottenere dati degli utenti di contenuti pirata a scopi investigativi. Allo stato attuale, gli inquirenti stanno raccogliendo centinaia di nomi di italiani che hanno tentato di accedere illegalmente a contenuti senza sottoscrivere abbonamenti.

Cloudflare nell’occhio del ciclone

Contemporaneamente, l’attenzione si è concentrata su fornitori di servizi tecnologici come Cloudflare, accusati di facilitare la pirateria. Secondo una sentenza del Tribunale civile di Milano, Cloudflare dovrà interrompere la vendita di servizi a soggetti coinvolti nella pirateria e rendere noti gli indirizzi IP reali degli utenti che hanno abusato dei suoi strumenti per accedere a contenuti illegali. Questa iniziativa si inquadra in una linea più severa contro la pirateria, con l’obiettivo di infliggere multe mensili a un grande numero di utenti per scoraggiare comportamenti illeciti.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 25 Dicembre 2024 - 12:20

Leggi anche

Commenti (1)

Ho lettto l’articolo e trovo che sia interessante ma anche un po’ preoccupante perche la situazione della pirateria in Italia è davvero seria. Spero che le autorità riescano a trovare una soluzione efficace senza invadere la privacy delle persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker