I nomi di dominio unici e facili da ricordare funzionano meglio rispetto a quelli generici e anonimi. Il nome del dominio è ciò che le persone utilizzeranno per trovarvi online, ricordarvi e parlarne ad altri. È sempre meglio scegliere qualcosa che rappresenti il vostro brand piuttosto che un semplice elenco di parole chiave.
Ad esempio, quale nome ispira più fiducia: cheapcarinsurance.com o progressive.com? Il primo suona come spam, mentre il secondo è un esempio di un brand che ha investito nella riconoscibilità. Anche se siete agli inizi, scegliete un nome forte che lavori per migliorare la vostra immagine.
Quando si tratta di scegliere un’estensione di dominio (o TLD), “.com” rimane l’opzione più popolare e universale. Tuttavia, se non è disponibile, valutate alternative come “.it”, “.net” o “.org”.
Ricordate: anche se Google afferma che la scelta del TLD non influisce sul posizionamento, la percezione degli utenti può essere diversa. Molti considerano meno affidabili le estensioni meno conosciute. Se scegliete qualcosa di diverso da “.com”, assicuratevi che sia adatto al vostro brand e al vostro pubblico.
Se il vostro brand ha un elemento creativo o un nome originale, sarà più facile trovare un nome breve disponibile. Tuttavia, i nomi più brevi e popolari sono spesso già occupati. Se il nome scelto non è disponibile, considerate leggere variazioni o un’estensione diversa.
Un buon nome di dominio deve essere facile da ricordare, scrivere e pronunciare. Fate un test: chiedete a 10 amici di scrivere o pronunciare il nome scelto. Se la maggior parte non ha difficoltà, siete sulla strada giusta!
Numeri e trattini complicano il nome del dominio, rendendolo più difficile da ricordare e scrivere correttamente. Ad esempio, un nome come face-book.com potrebbe confondere gli utenti, che potrebbero dimenticare il trattino e finire su un sito concorrente.
Prima di finalizzare il nome del dominio, assicuratevi che non violi diritti legati a marchi registrati. Usate strumenti di verifica specifici per evitare problemi legali in futuro.
Il nome del dominio è un investimento a lungo termine. Evitate termini che potrebbero diventare obsoleti, come riferimenti ad anni specifici o espressioni di moda. Pensate a come si evolverà il vostro brand nei prossimi 5-10 anni e scegliete un nome che rimanga rilevante.
Se avete difficoltà a trovare idee, utilizzate un generatore di nomi di dominio. Questi strumenti possono aiutarvi a scoprire opzioni interessanti basate su parole chiave legate al vostro brand.
Scegliere un nome di dominio è un passaggio fondamentale per costruire una presenza online di successo. Assicuratevi che sia unico, semplice, memorabile e in linea con il vostro brand.
Registrate il vostro dominio e iniziate oggi stesso a costruire il vostro progetto online di successo!
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Leggi i commenti
Articolo molto interessante e utile, ma non sono d'accordo su alcune cose. Non credo che i nomi brevi siano sempre migliori, a volte un nome lungo puó essere piu descrittivo e spiegare meglio il brand. Anche le estenzioni di dominio meno conosciute possono avere il loro pubblico.