Cultura

Palazzo Reale di Napoli: restauro delle sale del bookshop, mostra espositiva sui reperti archeologici rinvenuti

Condivid

Il Palazzo Reale di Napoli ha aperto le porte alle nuove sale dedicate al bookshop, situate alla fine del percorso di visita. Occupando oltre 280 mq, con una sala aggiuntiva al piano superiore, gli spazi offriranno non solo la vendita di libri, cataloghi e articoli di merchandising, ma anche eventi letterari e didattici.

I recenti lavori di recupero architettonico hanno permesso di portare alla luce preziosi scavi archeologici, che includono un pozzo e antichi camminamenti risalenti ai secoli XV e XVI. Circa 5000 frammenti emersi da questi scavi sono stati restaurati, e 17 di essi sono ora esposti per i visitatori in una piccola mostra.

Gli Scavi Archeologici

L’anno 1999 era già stato testimone di precedenti scoperte durante lavori di restauro nel Palazzo. Furono rinvenute strutture di un parco collegato al Maschio Angioino, danneggiato durante i conflitti tra Angioini e Aragonesi. La riorganizzazione dell’area sotto la direzione del viceré spagnolo Don Pedro da Toledo nel XVI secolo portò all’introduzione di una pavimentazione a spina di pesce e di una profonda cisterna. Recenti scavi hanno rivelato oltre 5000 frammenti, fornendo preziosi dettagli sulla vita dell’epoca vicereale a Napoli.

Nuova Mostra Permanente

La nuova mostra permanente, intitolata “Le ceramiche dei Viceré. I reperti provenienti dal pozzo di Palazzo Vecchio”, è ora accessibile al pubblico. Curata dall’architetto Stefano Gei e arricchita dai testi dell’archeologa Milena Morreale, l’esposizione si svolge in un piccolo ambiente ottocentesco. Tra i 17 reperti esposti vi sono ciotole, brocche e piatti che riflettono le pratiche culturali e alimentari del tempo. Particolarmente degna di nota è una coppetta in porcellana bianca e smalto blu cobalto del Periodo Ming. L’allestimento ha l’obiettivo di mettere in relazione il Cortile d’Onore del Palazzo con gli spazi del bookshop, creando un legame con la storia architettonica del sito.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Dicembre 2024 - 18:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Il Palazzo Reale a Napoli e molto interessante, ma ho notato che i prezzi dei libri nel bookshop sono un po' alti. Speriamo che ci siano anche sconti per studenti o gruppi. Anche gli scavi sono affascinanti, sarebbe bello vedere piu reperti.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35