La speleologa 32enne, Ottavia Piana, vittima di un incidente nell’Abisso Bueno Fonteno, è stata portata all’aperto alle ore 02:59 di questa notte. Ha riportato traumi alle vertebre, costole fratturate, lesioni alle ossa facciali e una frattura al ginocchio. Dopo essere stata stabilizzata, è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Bergamo per le cure necessarie.
Il salvataggio e il comunicato dei soccorritori
Il salvataggio si è concluso con successo alle 02:59 del 18 dicembre, quando i soccorritori hanno raggiunto l’uscita della grotta con la barella su cui si trovava Ottavia Piana. L’incidente era avvenuto sabato scorso durante un’esplorazione nell’area dell’Abisso Bueno Fonteno, in provincia di Bergamo.
Le operazioni di soccorso, iniziate alla mezzanotte del 15 dicembre, si sono concluse in anticipo rispetto alle previsioni.Potrebbe interessarti
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Frode fiscale internazionale da 33 milioni, maxi-sequestro tra Campania e Veneto
Cellulari ai detenuti in alta sicurezza: indagine su 31 persone e blitz in 12 carceri italiane
Una volta uscita dalla grotta, Ottavia Piana è stata trasportata in barella fino a un’area predisposta dai Vigili del Fuoco per il recupero con elisoccorso tramite verricello. Successivamente, l’eliambulanza di AREU 118 l’ha trasferita all’Ospedale di Bergamo.
Le operazioni di recupero sono durate complessivamente 75 ore e hanno coinvolto numerosi enti e istituzioni. Un ringraziamento particolare va ad AREU 118, alla Prefettura di Bergamo, ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri, al Comune di Fonteno e alla Protezione Civile locale per il supporto e la collaborazione forniti durante l’intervento.






Commenti (2)
E’ stata una situazione molto seria e complessa, speriamo che Ottavia possa riprendersi al più presto. È incredibile il lavoro fatto dai soccorritori, ma mi domando se ci sono stati errori che hanno portato a questo incidente. La sicurezza è importante.
E’ stata una situazion molto difficile e complicata. La speleologa ha avuto tanti problemi, ma grazie ai soccorritori che sono stati bravissimi, è riuscita a tornare all’ospedale. Speriamo che si riprenda al più presto da questi gravi infortuni.