#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 21:29
26.3 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Ospedale San Paolo, 150 specialisti da tutta Europa per apprendere una tecnica di chirurgia endoscopica dell’orecchio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ben 150 specialisti sono arrivati da ogni parte d’Europa per formarsi su una tecnica di chirurgia endoscopica complementare alla chirurgia “otomicroscopica” tradizionale adottata dal professor Giuseppe Panetti presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale San Paolo (ASL Napoli 1 Centro).

L’occasione è stata quella del 16° Workshop International on Endoscopic LIVE Ear Surgery che si è tenuto nella giornata di ieri e che ha previsto una lezione frontale con introduzione alla tecnica endoscopica e le sue molteplici indicazioni, una breve presentazione dei casi clinici in programma e interventi chirurgici in diretta su due sale operatorie con i discenti presenti in sala, così da consentire una migliore interazione con l’equipe operatoria e quindi un apprendimento diretto della materia.

“Questa tecnica endoscopica – spiega il professor Panetti – consente di vedere gli angoli più nascosti dell’orecchio attraverso un approccio minimamente invasivo che sfrutta come punto di accesso il condotto uditivo. L’utilizzo di questa procedura chirurgica, in casi selezionati, ha modificato infatti positivamente l’approccio e quindi l’invasività di interventi delicati permettendo quindi di migliorare la precisione e ridurre i tempi di guarigione dei pazienti”.

Nel corso degli anni, il workshop ha portato a Napoli specialisti da paesi quali Germania, Australia, Belgio, Cina, Israele e India con l’obiettivo di imparare in sala operatoria, osservando il lavoro del professor Panetti e della sua equipe, i passaggi di questa tecnica chirurgica endoscopica. Non a caso il professor Panetti è considerato, a livello internazionale, un esperto nel campo e le tecniche che esegue, sia endoscopica che microscopica all’Ospedale San Paolo consentono di curare tutte le patologie infiammatorie dell’orecchio, di effettuare ricostruzioni o affrontare otosclerosi o sordità.

“Eventi come questo – commenta il direttore generale Ciro Verdoliva – consentono di mettere a disposizione e trasferire le conoscenze mediche e chirurgiche a tanti specialisti. La Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria del Presidio Ospedaliero San Paolo si è dimostrata ancora una volta una struttura di eccellenza sanitaria a livello internazionale che attraverso tecniche chirurgiche all’avanguardia e minimamente invasive offre trattamenti che hanno altissimi standard qualitativi”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Dicembre 2024 - 16:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie