Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: a San Marcellino Giuseppina la cantante di Frank Kafka

Condivid

Una serata di note e parole quella che si prospetta con l’Orchestra Scarlatti Young, una fusione inedita che unisce teatro e musica nella suggestiva cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo a Napoli.

Un Evento Unico nel Suo Genere

Il prossimo 6 dicembre 2024, alle ore 19.00, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere a un evento unico nel programma dei Concerti d’Autunno organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti. I giovanissimi musicisti interpreteranno un’azione scenico-musicale ispirata all’ultima visione letteraria di Franz Kafka, omaggiando i 100 anni dalla sua scomparsa.

In Scena ‘Giuseppina la cantante’

Centrata sul racconto “Giuseppina la cantante”, scritto da Kafka nel 1924, questa rappresentazione esplorerà le illusioni e le paure raffigurate dallo scrittore. Giuseppina, una topolina che si proclama artista, sarà la protagonista di una scena accompagnata da frammenti del testo e una selezione musicale varia. I brani includeranno opere di compositori come Stravinsky, Rossini, Khachaturian, Berio, Bach e Britten, incorniciati da una composizione originale diretta da Giuseppe Galiano.

Un Incontro tra Musica e Teatro

L’idea dell’evento è a cura della Nuova Orchestra Scarlatti, con la scena affidata a Gaetano Russo e la riduzione dei testi a Enzo Viccaro. I biglietti sono disponibili online su azzurroservice.net oppure al botteghino un’ora prima dell’inizio, offrendo una possibilità in più per coloro che desiderano vivere un’esperienza culturale significativa. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0812535984 o scrivere a info@nuovaorchestrascarlatti.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Dicembre 2024 - 11:42
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento pare interessante, ma spero che sia organizzato bene e che non ci siano problemi con la musica o il teatro. La storia di Kafka è complessa, quindi spero che i giovani musicisti riescano a trasmettere bene il messaggio senza confondere troppo il pubblico.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia

Napoli– Attimi di pericolo nei giorni scorsi sulla Tangenziale di Napoli, dove una 65enne è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:30

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14

Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da Monteforte Irpino.

Emergenza idrica senza fine in Irpinia. In diversi comuni della provincia di Avellino, soprattutto nelle… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:11

Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il preside in pensione

Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:56

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:41