#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
SANREMO 2025

Nino D’Angelo , bomba contro Sanremo : “Sono sempre gli stessi, è una massoneria”

Nino D’Angelo e la “Massoneria della Musica” a Sanremo: Un Grido Contro il Sistema
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nino D’Angelo, icona della musica partenopea e voce di un popolo, ha acceso i riflettori su un tema che, seppur sussurrato, raramente viene affrontato con tale schiettezza. In un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, il cantautore ha denunciato l’esistenza di una “massoneria della musica” che, secondo lui, controllerebbe il panorama musicale italiano, influenzando il Festival di Sanremo e il destino degli artisti.

La “Massoneria della Musica” e il Sistema Discografico

Secondo D’Angelo, dietro le quinte del mondo musicale ci sarebbe una lobby composta da poche case discografiche, potenti radio, agenzie di artisti e l’onnipresente influenza dei social media. Un sistema chiuso che decide chi debba emergere, favorendo una cerchia ristretta di artisti, spesso gli stessi, relegando gli altri a ruoli marginali.

Ci sono artisti ascoltati e riascoltati in radio, nei talent e in TV, sempre presenti alle grandi feste di piazza organizzate dalle radio più importanti, dove spesso cantano in playback”, ha dichiarato il cantante. Secondo lui, il vero valore della canzone, della melodia e del testo, è ormai marginalizzato, sostituito da dinamiche di mercato che premiano visualizzazioni e like, talvolta acquistati.

L’Autotune e la Crisi dell’Autenticità Musicale

D’Angelo ha riservato critiche anche all’uso dell’autotune, una tecnologia che corregge le imperfezioni vocali, definendolo una “bacchetta magica” che, se tolta, potrebbe mettere in crisi molte carriere. Una stoccata a chi si affida più alla tecnologia che al talento puro, evidenziando come il playback e le performance filtrate abbiano cambiato il rapporto tra artista e pubblico.

Sanremo: Una Kermesse a Circuito Chiuso?

Il Festival di Sanremo, simbolo della musica italiana, non è rimasto immune alle critiche. D’Angelo ha suggerito che la selezione degli artisti risponda a logiche che poco hanno a che vedere con la qualità artistica, favorendo una ripetitività che penalizza la diversità e l’innovazione. Non è la prima volta che il Festival viene accusato di essere poco inclusivo verso artisti non affiliati ai grandi circuiti discografici.

Con il passaggio della direzione artistica da Amadeus a Carlo Conti, si aprono nuove prospettive per la prossima edizione. Ma basterà questo a scardinare un sistema che, secondo D’Angelo, è ormai radicato?

La Visione di D’Angelo: Restare Fedele alla Sua Identità

Nonostante le critiche, Nino D’Angelo non perde il legame con le sue radici. “Il cantante napoletano: ce l’ho scritto sulla carta d’identità. Voglio cantare, ne ho bisogno, come respirare”. Un’affermazione che racchiude il senso di appartenenza e la passione di un artista che, al di là delle dinamiche di mercato, continua a cantare per il suo pubblico e la sua terra.

Un Sistema da Riformare

Le parole di Nino D’Angelo aprono una riflessione importante: il panorama musicale italiano ha bisogno di maggiore apertura e meritocrazia?  E il Festival di Sanremo, storicamente palcoscenico per tutti, può tornare a essere davvero inclusivo?

Al di là delle polemiche, il grido di Nino D’Angelo rappresenta un invito a ripensare le dinamiche che regolano il mercato musicale, per restituire centralità alla musica e al talento, senza filtri né scorciatoie. Un messaggio che, pur partendo da un artista profondamente radicato nella tradizione, ha un valore universale per tutti coloro che credono nel potere autentico della musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2024 - 23:34
Fonte Verificata


1 commento

  1. E’ interessanta l’idea che Nino D’Angelo ha espressa riguardo la massoneria della musica. Ma mi chiedo se veramente ci sia un sistema cosi chiuso. La musica deve essere per tutti e non solo per pochi. Dobbiamo riflettere su questo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento