Neri Marcorè al Cineforum Arci Movie di Napoli

Condivid

Il cinema Pierrot di Napoli si prepara ad accogliere Neri Marcorè, celebre figura del cinema e dello spettacolo italiano che presenterà “Zamora”, il suo esordio alla regia, martedì 10 dicembre 2024, con proiezioni previste alle ore 18 e alle 21.

Presentazione di “Zamora”

Accanto a Marcorè interverranno Ruggero Cappuccio, noto scrittore e regista, e due attori del cast del film: Giovanni Esposito e Anna Ferraioli Ravel. Esposito vanta una lunga carriera tra cinema e televisione, mentre Ferraioli Ravel è un’affermata attrice sia sul grande schermo che a teatro. La loro presenza arricchisce l’evento, portando un tocco di autenticità a un’opera che si propone come un contributo significativo al panorama cinematografico italiano.

Neri Marcorè: una carriera eclettica

Diplomato interprete parlamentare, Neri Marcorè ha intrapreso la carriera artistica come imitatore in Rai, affiancato da noti personaggi della televisione italiana. Ha interpretato ruoli in teatro, cinema e televisione, per maestri del calibro di Pupi Avati, e ha collezionato riconoscimenti prestigiosi tra cui un Nastro d’argento. Marcorè è anche noto per il suo impegno civile, insignito del titolo di Ufficiale nell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

L’opera filmica “Zamora”

“Zamora” narra la storia di Walter Vismara, contabile a Vigevano, la cui routine viene sconvolta dall’ingresso in un’azienda a Milano, dove il proprietario, appassionato di calcio, costringe i dipendenti a partite settimanali. Vismara, ritenendo il calcio uno sport assurdo, si finge portiere e, umiliato dai colleghi, prepara una vendetta originale. Questo lungometraggio vuole trattare temi di rivalsa e innovazione.

Dettagli d’iscrizione

La kermesse prosegue fino a maggio con un tesseramento che offre 25 film a 50 euro e una tessera riservata ai giovani fino a 30 anni al costo di 25 euro. I biglietti per le singole proiezioni sono disponibili a 5 euro. Le iscrizioni sono aperte presso il Pierrot durante le serate del Cineforum e presso la sede Arci Movie. Maggiori dettagli sull’iniziativa sono disponibili sul sito di Arci Movie e sui social. L’evento si inserisce nella tradizione culturale sostenuta dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, consolidando il cinema come mezzo di forte resistenza culturale nel territorio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2024 - 18:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44