#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Natale al cinema: i film più amati dagli italiani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dicembre è un mese che accende le luci e porta con sé mercatini e film di Natale, elemento centrale delle festività italiane. Preply, piattaforma specializzata nell’apprendimento delle lingue, ha condotto un’indagine per scoprire i film natalizi più amati dagli italiani, creando due classifiche basate su dati di ricerca online: una per i titoli internazionali e l’altra per quelli italiani.

Film internazionali di Natale

Tra i titoli stranieri, “Mamma ho perso l’aereo” si posiziona al primo posto. Da ormai più di tre decenni, le avventure di Kevin McCallister continuano a divertire spettatori di tutte le età. Al secondo posto c’è “Una poltrona per due”, che a dispetto delle sue origini non natalizie, è trasmesso regolarmente alla vigilia di Natale in Italia. Completa il podio “Love Actually”, celebre commedia romantica che esplora le diverse sfaccettature dell’amore durante le festività.

Seguono altri classici come “Il Grinch”, con Jim Carrey nel ruolo del burbero verde, e “Nightmare Before Christmas”, il film d’animazione che unisce Halloween e Natale attraverso le avventure di Jack Skeletron. In classifica appaiono anche “A Christmas Carol”, con una moderna interpretazione di Jim Carrey nel ruolo di Ebenezer Scrooge, e “Elf”, dove Will Ferrell incarna Buddy, un elfo con un entusiasmo contagioso.

Cultura dei cinepanettoni

Per quanto riguarda i film italiani, i cinepanettoni dominano la scena natalizia ormai da anni. “Vacanze di Natale” dei fratelli Vanzina è il capostipite del genere, offrendo uno sguardo ironico sulle dinamiche familiari durante le vacanze. In seguito, titoli come “Natale a Miami” e “Natale sul Nilo” hanno consolidato il successo di questo sottogenere cinematografico grazie alla comicità esuberante della coppia Boldi-De Sica.

Un altro film che distingue il panorama italiano è “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli. Questo film propone una visione subdola e ironica delle relazioni familiari durante le festività, allontanandosi dal classico spirito natalizio ma lasciando un impatto duraturo nel pubblico. Malgrado il calo di notorietà negli ultimi anni, i cinepanettoni restano un fenomeno che continua a richiamare l’attenzione durante il periodo natalizio in Italia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Dicembre 2024 - 12:00

Commenti (2)

E’ interessante vedere come i film di Natale che piacciono a noi italiani siano diversi da quelli internazionali. Personalmente, penso che ci siano troppe commedie per le festività che non riflettono il vero spirito natalizio. Ma ognuno ha i suoi gusti.

Concordo sul fatto che i cinepanettoni siano molto popolari, però mi chiedo se siano veramente rappresentativi delle tradizioni italiane. A volte sembrano più una scusa per fare comicità che un omaggio al Natale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie