A puntare su una nuova tecnica di procreazione medicalmente assistita è la società biotecnologica Gameto, che ha reso noto l’avvenimento della nascita del primo bambino venuto al mondo in Perù con una rivoluzionaria tecnica della medicina riproduttiva.
Secondo le scienziate (tutte donne) che hanno lavorato al progetto di ricerca, la tecnica di PMA Fertilo ridurrà i rischi e gli effetti collaterali legati alle diffuse procedure tradizionalmente utilizzate per la fecondazione assistita omologa ed eterologa.
In particolare, con l’utilizzo di speciali cellule ingegnerizzate ottenute da cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) è possibile ridurre la stimolazione ovarica con ormoni.Potrebbe interessarti
Fermerci: Attenzione a Svizzera e Germania, trasporto merci su rotaia a rischio
Addio a Paolo Sottocorona: se ne va uno degli ultimi grandi volti della meteorologia italiana
Dopo 47 anni torna a casa la Madonna del Rosario: i Carabinieri restituiscono a Rende capolavoro di De Mura
Cascone (Fi): "I dazi USA al 107% sulla pasta italiana: "Colpo mortale al cuore del made in Italy",
In definitiva, gli ovociti possono essere fatti maturare con cellule di supporto ovariche (OSC) ingegnerizzate dai ricercatori che utilizzano tale tecnica. In aggiunta, la paziente può essere sottoposta a una ridotta stimolazione ovarica.
Questa soluzione ridurrà il rischio di sindrome da iperstimolazione ovarica e altri sintomi, tra cui nausea, vomito e difficoltà respiratorie. La nuova tecnica è stata approvata in alcuni paesi tra cui Messico, Perù, Paraguay, Australia, Giappone, mentre negli Stati Uniti la fase sperimentale è arrivata al livello tre, in attesa dell’approvazione definitiva da parte della FDA.
Marco Barbato
Lascia un commento