ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Napoli si ribella alla turistificazione: stop a lockbox e b&b senza regole

“Napoli non è un b&b”: iniziativa di Udu sostenuta dalla Cgil Napoli e Campania
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli cresce il malcontento contro la turistificazione selvaggia che sta trasformando la città. Nel mirino delle proteste ci sono le lockbox e i numerosi b&b che proliferano senza controllo.

L’allarme dell’Udu Napoli: casa introvabile per studenti e lavoratori

L’iniziativa “Napoli non è un b&b“, promossa dall’Udu Napoli, denuncia l’emergenza abitativa che affligge la città. “Trovare casa è diventata un’impresa titanica per studenti, lavoratori e chiunque cerchi un alloggio”, affermano i promotori. La crescita incontrollata del turismo, unita alla mancanza di risposte istituzionali, sta aggravando la situazione ogni mese di più.

L’appello è chiaro: “Restare abitanti deve essere un diritto. Chiediamo una regolamentazione sul numero di case destinate agli affitti brevi, suddivisa per quartiere, e l’introduzione del canone concordato anche per locazioni inferiori ai 30 giorni”.

Stop alla speculazione: il diritto alla casa prima di tutto

Il messaggio della campagna punta a fermare la speculazione immobiliare e il predominio del settore privato. Gli attivisti chiedono maggiori investimenti nell’edilizia pubblica e una garanzia concreta del diritto alla casa. La proliferazione incontrollata di lockbox e b&b rischia di stravolgere il tessuto sociale cittadino.

Una Napoli “Disneyland per turisti”: la denuncia della Cgil

“La turistificazione sta devastando Napoli, sia dal punto di vista culturale che abitativo”, dichiara Raffaele Paudice, segretario della Cgil Napoli e Campania. “I lavoratori e gli studenti vengono espulsi dal centro storico, che si sta trasformando in una Disneyland per turisti”.

Paudice sostiene con forza l’iniziativa dell’Udu, ribadendo la necessità di regolamentare il fenomeno. “Bisogna ridimensionare il numero di b&b e intervenire sulle lockbox, come già fatto in altre città italiane, a partire da Firenze”, afferma.

La richiesta di azione al Comune di Napoli

“La città e l’amministrazione comunale devono dare un segnale concreto”, conclude Paudice. “Siamo pronti a batterci affinché vengano prese misure coraggiose per riportare la situazione alla legalità e tutelare i residenti di Napoli”.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 26 Dicembre 2024 - 22:52

Leggi anche

Commenti (3)

Sì, ma la turistificazione puo’ anche portare nuove opportunità di lavoro. Bisogna però capire come gestire questa situazione senza danneggiare i residenti.

Hai ragione, ma non possiamo dimenticare che molte persone non trovano piu casa, e questo è un problema serio per chi vive li da tanto tempo.

Leggo che a Napoli ci sono problemi con i b&b e le lockbox, ma non so se sia tutto cosi grave. Ci sono tanti turisti e forse portano anche benefici all’economia. Bisognerebbe trovare un equilibrio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker