#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:05
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, ecco il logo che celebra i 2500 anni della città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro simboli che racchiudono il patrimonio culturale di Napoli: il mare rappresentato dalla sirena Partenope, la leggenda di Virgilio, e l’arco come emblema di una finestra sul mondo. È con questi elementi che Rita Zunno, in arte “Kinky”, ha ideato il logo ufficiale per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione di Napoli. Zunno, graphic designer campana nata nel 1986, ha vinto un concorso internazionale di idee al quale hanno partecipato 261 candidati provenienti da Italia, altri Paesi europei, Messico e Iran.

L’artista ha trasformato le cifre del 2.500 in simboli, rendendole parte integrante del logo, affiancate da un hashtag. I colori scelti riprendono quelli dello stemma sannitico del Municipio di Napoli: l’oro, declinato nel “giallo Napoli”, e il rosso, entrambi leggermente rivisitati. Per il naming è stato utilizzato il font Montserrat Alternates, ispirato a manifesti, insegne e dipinti su vetro della prima metà del XX secolo.

Il logo è stato presentato in anteprima questa mattina durante una conferenza stampa nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dell’assessora al Turismo Teresa Armato, della direttrice artistica delle celebrazioni Laura Valente e della stessa Rita Zunno.

“Questo logo, nella sua semplicità, racconta con intelligenza la storia e i simboli di Napoli – ha dichiarato Manfredi –. I 2.500 anni rappresentano una ricorrenza significativa, un momento per celebrare la stratificazione culturale della città e guardare al futuro con nuove prospettive. Stiamo lavorando con il ministero degli Esteri e quello della Cultura per organizzare un grande programma di eventi che animeranno Napoli il prossimo anno”.

“Adoro questo logo – ha commentato Armato –. È capace di evocare l’essenza della nostra meravigliosa città. Sono felice che la vincitrice sia una giovane donna del nostro territorio che ha scommesso sul suo talento e scelto di rimanere qui, ottenendo il riconoscimento che merita”.

“Ho seguito la mia intuizione – ha spiegato Zunno –. Il numero 2.500 si è trasformato in simboli che raccontano Napoli, offrendo molteplici livelli di lettura”.

Infine, Valente ha annunciato che a gennaio sarà svelato il programma completo delle celebrazioni, che si estenderanno per tutto il 2025. “Oggi, oltre a presentare il logo a un anno esatto dal compleanno simbolico del 21 dicembre 2025, annunciamo anche un bando per il Fringe Fest di Napoli, dedicato alle compagnie indipendenti. Un progetto che vogliamo lasciare come eredità oltre il 2025”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Dicembre 2024 - 15:08


facebook

Ultim'ora

Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie