#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, cresce il fenomeno di chi si mette in scia alle ambulanze per evitare il traffico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli si diffonde una pratica pericolosa e scorretta: automobilisti che si mettono in scia alle ambulanze per aggirare il traffico cittadino. Non solo infrangono il codice della strada, ma spesso riprendono l’intera scena con il cellulare, condividendo poi i video sui social come se fosse motivo di vanto.

La denuncia di un cittadino: video inviato a Borrelli

A segnalare l’episodio è stato un cittadino che ha inviato il video di uno di questi comportamenti direttamente a Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale e da sempre attento alle problematiche legate al degrado urbano e al senso civico. Nel filmato si vede chiaramente un automobilista che si accoda a un’ambulanza a sirene spiegate, approfittando del passaggio libero tra le auto incolonnate.

“Questo atteggiamento – ha commentato Borrelli – è l’emblema di una mancanza di rispetto per il prossimo e per le regole. Chi si comporta in questo modo non solo ostacola i soccorsi, ma mette a rischio la vita di tutti gli utenti della strada”.

Una moda pericolosa che si diffonde sui social

Quello che preoccupa maggiormente è la crescente tendenza a documentare queste azioni sui social, dove video di automobilisti che “seguono” le ambulanze raccolgono visualizzazioni e commenti ironici. Questo non fa altro che alimentare l’idea che sia un comportamento furbo e accettabile, invece che un’infrazione grave e irresponsabile.

Le ambulanze, impegnate a rispondere a emergenze, devono poter muoversi rapidamente e senza ostacoli. Chi si inserisce nella loro scia rischia di rallentarne il percorso o, peggio ancora, causare incidenti.

La richiesta di maggiori controlli e sanzioni

Francesco Emilio Borrelli ha chiesto alle forze dell’ordine di intensificare i controlli e di punire severamente chi viene sorpreso in atteggiamenti simili. “Servono sanzioni esemplari – ha dichiarato – e campagne di sensibilizzazione che facciano capire quanto queste azioni siano gravi. Napoli non può permettersi di tollerare comportamenti così incivili”.

La speranza è che attraverso denunce pubbliche e una maggiore attenzione delle autorità si possa arginare un fenomeno che rappresenta l’ennesimo segnale di un rispetto sempre più fragile per le regole della convivenza civile.

Fonte

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione Digitale il giorno 27 Dicembre 2024 - 09:17


Commenti (1)

E’ ver che questa pratiche è molto pericolosa e non è giusta, ma non capisco perchè le persone fanno queste cose. Forse pensano che sia divertente ma in realtà mettono in pericolo tutti. Dovrebbero riflettere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie