ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Camorra, il pentito: “Ecco chi prendeva le mesate Vip nel clan Amato Pagano”

Il collaboratore di giustizia Salvatore Roselli svela i nomi e il meccanismo del pagamento delle mesate ai componenti della famiglia Amato Pagano
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il pentito di camorra Salvatore Roselli ha svelato come avveniva il pagamento delle “mesate” che tutti i membri della famiglia Amato-Pagano ricevono una somma mensile di 8.000 euro.  Il suo racconto è contenuto nelle oltre 360 pagine dell’ordinanza cautelare firmata ieri dal gip Isabella Iaselli del tribunale di Napoli e che ha portato in carcere 50 persone del clan.

Il suo racconto deriva dal fatto che, in diverse occasioni, ha assistito personalmente alla preparazione delle somme da parte di Murolo Fortunato, il quale seguiva indicazioni riportate su un foglio. Roselli specifica che i destinatari di tali pagamenti sono Amato Raffaele, Pagano Cesare, Amato Elio, Pagano Rosaria, Amato Raffaele Jr., Amato Carmine, Pagano Carmine, Amato Domenico Antonio, oltre a De Cicco Gennaro e D’Agnese Daniele. Tuttavia, questi ultimi due ricevono una somma inferiore, pari a 2.500 euro mensili, poiché gli 8.000 euro vengono consegnati direttamente alle mogli Amato Monica e Amato Debora.

Le “mesate” destinate a Scampia venivano consegnate a Salvatore Roselli per poi essere distribuite sia ai membri liberi che a quelli detenuti. Analogamente, somme destinate ai territori di Melito e Mugnano venivano consegnate ai responsabili locali.

Roselli aggiunge che i fondi destinati alle donne del clan sono affidati a un uomo di fiducia incaricato della distribuzione. In particolare, cita Cerrato Giovanna, moglie di Pagano Cesare; Pagano Ermelinda, moglie di Amato Raffaele; la moglie di Amato Elio (mai incontrata); Tina, moglie di Amato Carmine; e Fabiana, moglie di Pagano Carmine.

La distribuzione alle moglie viene fatta da una persona incensurata

In merito alla distribuzione, ha spiegato che la distribuzione alle mogli viene effettuata da una persona incensurata di cui non ricorda il nome. Questa stessa persona portava anche la mesata alla sua famiglia durante il periodo di detenzione. E dice di averla incontrata un paio di volte quando era libero, e si è presentata dicendogli che si occupava proprio della distribuzione delle mesate.

(nella foto da sinistra in alto, Cesare Pagano, Raffaele Amato, Rosaria Pagano, Deborah  Pagano e Raffaele Amato; in basso da sinistra Carmine Pagano, Carmine Amato, Elio Amato, Monica Amato e il pentito Salvatore Roselli)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Dicembre 2024 - 07:32

Commenti (2)

L’articolo e molto interessante e fornisce dettagli utili sul sistema di pagamenti all’interno del clan Amato-Pagano. E’ incredibile pensare che ci siano cosi tanti membri coinvolti in questo sistema. Certo che ci sono molte cose da considerare in queste situazioni.

E’ un tema molto interessante, ma mi chiedo come mai ci sono cosi tanti soldi in circolazione. La camorra sembra avere un sistema ben organizzato e questo fa pensare a quante persone siano coinvolte in tutto ciò. Non è facile da capire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie