Blitz della Guardia di Finanza a Montella, in provincia di Avellino, dove sono stati sequestrati oltre 37mila fuochi d’artificio non conformi alle norme di sicurezza. L’operazione è stata condotta dai finanzieri della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, che hanno effettuato un controllo in un’attività commerciale trovando il materiale pirotecnico esposto senza il rispetto delle prescrizioni di legge.
Durante l’ispezione, i militari hanno scoperto che i fuochi d’artificio erano stoccati sugli scaffali senza le necessarie misure di sicurezza per prevenire inneschi accidentali.Potrebbe interessarti
Monte Terminio, tre alpinisti bloccati in parete salvati all’alba dal Soccorso Alpino
Furto di legno nel cuore verde dell'Irpinia: 30 quintali di castagno abbattuti illegamente
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
Il sequestro ha riguardato prodotti pirotecnici appartenenti alle categorie “F1” e “F2”, come petardi, coni Vesuvio, fontane luminose, magnum, raudi, candele magiche e bengala, per un totale di 107 chili di esplosivo netto. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato denunciato alla Procura di Avellino per fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti. Le accuse derivano dalla detenzione del materiale senza le cautele prescritte, violando le normative in materia di sicurezza e prevenzione incendi.







Commenti (2)
Veramente inquietante vedere come si possano vendere fuochi d’artificio senza alcun rispetto per la sicurezza. È importante che le autorità continuino a vigilare su queste situazioni per prevenire incidenti.
E’ incredibile come ci siano persone che mettono a rischio la sicurezza degli altri con prodotti pirotecnici non conformi. Spero che questa operazione della Guardia di Finanza serva da lezione a chi non rispetta le regole.