L'associazione 'Futurart' sauta il 2024 con un evento dal titolo "Suite 6", in programma presso la Villa Comunale di Macerata Campania domenica 29 dicembre 2024, a partire dalle ore 18:00. Con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, l'evento si propone di promuovere l'arte, la cultura e la creatività attraverso un'esperienza unica e coinvolgente.
Un DJ set per animare l'ambiente
A rendere la serata unica sarà un DJ set con vinili a cura di STEMI.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Mostra d'arte e talenti locali
Contemporaneamente, la villa comunale diventerà cornice di una mostra d'arte con opere realizzate da tre pittrici del luogo: Simona Iodice, Jessica Fiorillo e Martina Natale. Le opere esposte seguiranno tematiche legate alla cultura giovanile, offrendo uno sguardo sulla vivace scena artistica locale.
Un incontro di mixologia e socializzazione
Un'area bar con cocktail ispirati a temi locali arricchirà ulteriormente l'esperienza, trasformando la mixologia in una forma d'arte. Questo spazio favorirà la socializzazione tra i presenti, creando un ambiente ideale per stringere nuove connessioni e scambi culturali. "Suite 6" rappresenta più di un semplice evento; è una celebrazione della comunità di Macerata Campania, un invito a riunirsi nel nome dell’arte, della musica e della condivisione. Grazie a Futurart, l'appuntamento intende valorizzare il dialogo tra tradizione e innovazione, ispirandosi alle suite per chitarra dell'album “Taxidi” di Fausto Mesolella.






Lascia un commento