Nei laboratori dell’Antica Pasticceria Lauri di Napoli, uno dei punti di riferimento per la tradizione dolciaria della città, è stato creato il PanPastiera: un panettone dal sapore innovativo che richiama la celebre Pastiera napoletana.
### Unione di Tradizioni Culinarie
Il PanPastiera è un lievitato che fonde sapientemente cioccolato bianco, cubetti di arancia siciliana ed essenza di fiori d’arancio, offrendo un profumo particolare che richiama quello della tipica Pastiera. Questa creazione è opera di Luigi Lauri, figlio d’arte noto per la sua passione nella combinazione di tradizione e innovazione.
### Innovazione e Identità Culturale
Lauri ha voluto unire il simbolo dolciario del Nord Italia con una delle raffinatezze più del Sud, realizzando una sinergia gastronomica attraverso il suo PanPastiera. Questa non è la prima volta che la famiglia Lauri si cimenta in esperimenti culinari: ha introdotto la Sfogliatella Halal, pensata per una clientela diversificata e attenta a specifiche esigenze religiose.
### Eccellenza Riconosciuta
La Pasticceria Lauri è apprezzata per la qualità delle sue creazioni, tra cui spiccano le sfogliatelle Ricce e Frolle, che si possono trovare sempre fresche accanto alle nuove proposte. La loro qualità è stata riconosciuta anche dalla guida de Il Gambero Rosso come tra le migliori della città, consolidando così il prestigio della storica bottega partenopea.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Dicembre 2024 - 13:05
Lascia un commento