App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:18
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

L’acquisizione del Paris Fc da parte del LVMH group e del Red Bull group

Il Paris Fc è destinato a diventare “the next big thing” del calcio transalpino (e magari a non fermarsi lì) ?
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È piuttosto recente la notizia dell’acquisizione da parte del LVMH group del 52,4% delle azioni del Paris Fc, la seconda compagine calcistica di Parigi che milita in Ligue 2 (ossia la seconda divisione francese, l’equivalente della nostra Serie B).

Il LMVH group, in mano alla famiglia Arnault, è proprietario di una settantina di brands di alta moda ( tra cui ricordiamo Dior, Fendi, Louis Vuitton, Givenchy, Kenzo, Loro Piana ecc.) , di brands di orologi (come Tag Hueuer), di brands di gioielli (come Bulgari), di quotidiani che possono vantare un peso specifico di rilievo (pensiamo al Le Parisien), di catene d’alberghi di lusso ecc.

L’operazione è il frutto di una joint venture con il gruppo Red Bull e nello specifico a rilevare il 52,4 % delle azioni del Paris FC sarà la Agache Sport, holding familiare degli Arnault. Mentre al gruppo Red Bull andrà il 10,6 % del club transalpino.

Il Paris Fc è stato fondato nel 1969, e può vantare anche una sezione femminile decisamente competitiva.

Veniamo alla progettualità:

il tandem LMVH group / Red Bull group vorrebbe regalare quanto prima ai tifosi del club parigino la gioia della promozione in Ligue 1.

Una volta conseguita la promozione nella massima divisione francese il club vorrebbe rendere la vita discretamente difficile al PSG di Al Khelaifi per poi conseguire traguardi progressivamente sempre più ambiziosi.

Jean Paul Sartre ebbe a dichiarare : “ l’inferno sono gli altri” . Beh per i supporters del PSG l’inferno in un futuro neanche troppo lontano potrebbe essere plasticamente rappresentato da questa temibile ed inaspettata concorrenza che potrebbe ridefinire i crismi del calcio cittadino, riproponendo quel plot twist che a Manchester ha fatto del City una realtà improvvisamente vincente ed invidiata (anche se le recenti vicissitudini concernenti la giustizia sportiva e non solo potrebbero ridefinire drasticamente la portata del “fenomeno” City) e dello United (nonostante i faraonici investimenti) una realtà decadente e decaduta oramai costretta a rammemorare con nostalgia un passato che ad oggi appare irripetibile.

Luca De Crescenzo


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Dicembre 2024 - 18:39


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie