Cultura

Apre La Santissima Community Hub, il nuovo progetto di Rigenerazione Urbana Temporanea a Napoli

Condivid

Riapre l’ex Ospedale Militare di Napoli con un nuovo volto, trasformato in un laboratorio di creatività e innovazione. Chiuso al pubblico dal 1992, il sito è stato rigenerato grazie a un progetto che coinvolge Urban Value by Ninetynine, il Comune di Napoli e diversi enti locali.

Nel cuore della città, tra i Quartieri Spagnoli e Montesanto, il complesso della SS. Trinità delle Monache ora ospita “La Santissima – Community Hub”, un polo culturale e creativo.

L’Inaugurazione

Durante l’evento inaugurale, le autorità locali, tra cui il Sindaco di Napoli, il Vicesindaco e rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, hanno espresso entusiasmo per la riqualificazione, sottolineando l’importanza di creare nuovi spazi culturali accessibili. Il progetto si fonda su principi di rigenerazione urbana temporanea, offrendo al pubblico un luogo di incontro e sperimentazione artistica.

Gli Spazi e le Attività

La Santissima – Community Hub si sviluppa su quattro piani, ciascuno dedicato a varie attività culturali. Al piano terra, i visitatori vengono accolti da porticati e spazi pensati per l’ospitalità. Il primo piano ospita la Music Hall per eventi e concerti, mentre il secondo piano dispone di una Sala Affreschi per mostre e un Cinemino per proiezioni. Al terzo piano, la Sala Vittoria è destinata alle arti performative e include uffici temporanei per creativi e startup.

Progetti e Collaborazioni

Urban Value by Ninetynine ha progettato il rilancio del sito, con partner che contribuiscono a una vasta gamma di attività culturali. Ospitando residenti come Pessoa Luna Park ONLUS e La Scimmia Records, il Community Hub punta a diventare un centro nevralgico per la produzione culturale a Napoli, offrendo un calendario di eventi ricco e diversificato nei prossimi mesi. La trasformazione dell’ex Ospedale Militare rappresenta un passo significativo verso la creazione di spazi vivaci e pulsanti, capaci di coniugare passato e presente in una cornice storica unica.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2024 - 19:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55