La Varsa del calcio: una realtà da considerare
Il recente utilizzo del Var ha suscitato polemiche nel contesto della partita Parma-Monza, diretta dall’arbitro La Penna. Al minuto 75, l’arbitro ha concesso un rigore al Parma per un contatto in area, ma la situazione si è trasformata in un fraintendimento. La Penna fischia e consente a Benedyczak di calciare e mettere a segno il gol del momentaneo 2-0, ma nel frattempo gli addetti del Var richiamano l’arbitro per rivedere l’episodio.
Dopo un controllo durato oltre 30 secondi, La Penna si rende conto che la trattenuta di maglia era esagerata e decide di annullare il penalty. Questa sequenza di eventi ha scatenato ilarità tra i presenti, evidenziando le incertezze legate all’uso della tecnologia nel calcio. Nonostante il clima di confusione, il Parma riesce a vincere all’ultimo secondo, evitando ulteriori complicazioni. La Penna ha così dato avvio a quella che è stata definita la “farsa del Var”, una situazione che continua a ripetersi nel mondo del calcio.
È ormai solo questione di dettagli. Giacomo Raspadori è sempre più vicino a vestire la… Leggi tutto
Roma – Il secondo weekend di agosto segna il picco dell’esodo estivo, con quasi 13… Leggi tutto
Napoli- Definire discutibile quanto accaduto ieri nella sede del consiglio regionale della Campania, è poco.… Leggi tutto
Olbia – Un giovane di 21 anni è stato trovato senza vita questa mattina a… Leggi tutto
Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro,… Leggi tutto
Circello (Benevento) – Il cuore antico del Sannio continua a restituire pagine preziose della sua… Leggi tutto
Leggi i commenti
Il Var ha portato a un gran caos, specialmente nella partita Parma-Monza, dove l'arbitro La Penna ha fischiato e poi richiamato. E' strano che in un gioco ci sia cosi tanto confusione per un rigore.