ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 06:39
22.9 C
Napoli
×

La Campania presenta il rischio più elevato di infiltrazione nel settore turistico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania è tra le regioni d’Italia che presenta il più alto rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore turistico. Questo è quanto emerge dai dati della ricerca di Demoskopika.

Infiltrazione nel settore turistico

Su cinque strutture turistiche e alberghiere confiscate nel paese, una si trova in Campania. Nel corso di un anno sono stati emessi nella regione 155 provvedimenti interdittivi antimafia. Inoltre, il numero di richieste di avvio di istruttorie connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) aggiunge un ulteriore strato di complessità. La combinazione di questi fattori posiziona la Campania tra le regioni italiane con il più alto rischio di infiltrazione criminale nell’economia turistica, come sottolineato dall’anticipazione dell’agenzia Ansa.

Valutazione del rischio regionale

La Campania guida la classifica delle regioni a rischio con un punteggio di 122 punti, basato su diversi indicatori sensibili. Tra questi, spicca il numero di alberghi e ristoranti confiscati, che in regione ammontano a 67, rappresentando il 21.8% delle strutture confiscate a livello nazionale. Le quasi duemila richieste di istruttorie antimafia legate al Pnrr e i 155 provvedimenti interdittivi del 2023 illustrano ulteriormente la situazione. Inoltre, si contano 16mila operazioni finanziarie sospette, tra cui segnalazioni di operazioni sospette (SOS) legate al rischio di criminalità organizzata.

Classificazione delle regioni

Accanto alla Campania, nel gruppo delle regioni a elevato rischio di infiltrazione figurano la Lombardia con 119.3 punti, il Lazio con 117.7 punti, e seguono la Puglia, Sicilia, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Calabria con punteggi leggermente inferiori. Contrariamente, la Valle d’Aosta, Molise, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Umbria e Trentino Alto Adige sono considerate tra le regioni a minore rischio, registrando punteggi al di sotto dei 94 punti.

Infine, saltano all’attenzione le preoccupazioni espresse dagli esercenti turistici locali di Napoli, in relazione al possibile aumento della tassa di soggiorno, che potrebbe mettere in difficoltà i tour già prenotati, secondo quanto riportato dalle agenzie di viaggi e dalle strutture ricettive.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 11 Dicembre 2024 - 12:22

Commenti (1)

è incredibile come la Campania sia cosi tanto colpita dalla criminalità organizzata. I dati sono preoccupanti e fa riflettere sul futuro del turismo. Speriamo che ci siano misure efficaci per affrontare il problema e proteggere il settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie