Ultime Notizie

Napoli, intervento rivoluzionario al Monaldi: tumore rimosso e udito ripristinato in simultanea

Condivid

All’Ospedale Monaldi di Napoli è stato eseguito un intervento chirurgico senza precedenti, che unisce innovazione tecnologica e competenze mediche d’eccellenza. Per la prima volta a livello mondiale, un team di esperti ha effettuato la simultanea asportazione di un tumore laringeo utilizzando il laser a CO2 e l’impianto di una protesi cocleare, avvalendosi della tecnologia avanzata del braccio robotico.

L’operazione, condotta presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, ha visto protagonista una paziente di 67 anni. Il delicato intervento oncologico è stato eseguito dai dottori Giuseppe Tortoriello, Luigi D’Avino e Vincenzo della Peruta. Grazie al laser a CO2 e a un sistema endoscopico 4K di ultima generazione, è stato possibile rimuovere il tumore con estrema precisione, salvaguardando le funzioni vitali dell’area coinvolta.

Parallelamente, l’impianto cocleare è stato effettuato dai dottori Giuseppe Barba, Rosa Grassia e Alessia Russo, in collaborazione con l’anestesista Nunzia Minale e il team infermieristico composto da Salvatore Guazzo, Tiziana De Francesco e Costanza Borrelli. Questo intervento ha permesso di restituire alla paziente l’udito, gravemente compromesso da tempo.

Il braccio robotico ha giocato un ruolo chiave nell’operazione, garantendo un’estrema accuratezza nella navigazione delle complesse strutture anatomiche della laringe e dell’orecchio. “Questo intervento segna un significativo progresso nella nostra disciplina”, ha dichiarato il professor Tortoriello. “L’unione di chirurgia oncologica e impianto cocleare non solo ottimizza i tempi e le risorse, ma migliora in modo considerevole la qualità di vita dei pazienti”.

La paziente, visibilmente emozionata, ha commentato con gratitudine: “È incredibile sapere di aver superato due sfide in un unico intervento. Non vedo l’ora di tornare alla mia vita quotidiana, con una voce e un udito ritrovati”.

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, avvocato Anna Iervolino, ha sottolineato l’importanza di questo successo: “Il Monaldi si conferma un centro di eccellenza nazionale, capace di innovare e offrire soluzioni all’avanguardia per patologie complesse”.

Nuove prospettive per la chirurgia otorinolaringoiatrica

Questo intervento apre nuove prospettive per la chirurgia otorinolaringoiatrica, dimostrando come la sinergia tra medicina e tecnologia possa rivoluzionare il trattamento di patologie multiple, restituendo ai pazienti non solo la salute, ma anche una qualità di vita superiore.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Dicembre 2024 - 10:21

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'intervento eseguito all'Ospedale Monaldi sembra veramente innovativo e interessante. La combinazione di laser e robotica è una cosa che non si vede spesso. Spero che piu persone possano beneficiare di questa tecnologia in futuro, sarebbe bello.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03