#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 20:18
26.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, intervento rivoluzionario al Monaldi: tumore rimosso e udito ripristinato in simultanea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

All’Ospedale Monaldi di Napoli è stato eseguito un intervento chirurgico senza precedenti, che unisce innovazione tecnologica e competenze mediche d’eccellenza. Per la prima volta a livello mondiale, un team di esperti ha effettuato la simultanea asportazione di un tumore laringeo utilizzando il laser a CO2 e l’impianto di una protesi cocleare, avvalendosi della tecnologia avanzata del braccio robotico.

L’operazione, condotta presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, ha visto protagonista una paziente di 67 anni. Il delicato intervento oncologico è stato eseguito dai dottori Giuseppe Tortoriello, Luigi D’Avino e Vincenzo della Peruta. Grazie al laser a CO2 e a un sistema endoscopico 4K di ultima generazione, è stato possibile rimuovere il tumore con estrema precisione, salvaguardando le funzioni vitali dell’area coinvolta.

Parallelamente, l’impianto cocleare è stato effettuato dai dottori Giuseppe Barba, Rosa Grassia e Alessia Russo, in collaborazione con l’anestesista Nunzia Minale e il team infermieristico composto da Salvatore Guazzo, Tiziana De Francesco e Costanza Borrelli. Questo intervento ha permesso di restituire alla paziente l’udito, gravemente compromesso da tempo.

Il braccio robotico ha giocato un ruolo chiave nell’operazione, garantendo un’estrema accuratezza nella navigazione delle complesse strutture anatomiche della laringe e dell’orecchio. “Questo intervento segna un significativo progresso nella nostra disciplina”, ha dichiarato il professor Tortoriello. “L’unione di chirurgia oncologica e impianto cocleare non solo ottimizza i tempi e le risorse, ma migliora in modo considerevole la qualità di vita dei pazienti”.

La paziente, visibilmente emozionata, ha commentato con gratitudine: “È incredibile sapere di aver superato due sfide in un unico intervento. Non vedo l’ora di tornare alla mia vita quotidiana, con una voce e un udito ritrovati”.

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, avvocato Anna Iervolino, ha sottolineato l’importanza di questo successo: “Il Monaldi si conferma un centro di eccellenza nazionale, capace di innovare e offrire soluzioni all’avanguardia per patologie complesse”.

Nuove prospettive per la chirurgia otorinolaringoiatrica

Questo intervento apre nuove prospettive per la chirurgia otorinolaringoiatrica, dimostrando come la sinergia tra medicina e tecnologia possa rivoluzionare il trattamento di patologie multiple, restituendo ai pazienti non solo la salute, ma anche una qualità di vita superiore.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Dicembre 2024 - 10:21


Commenti (1)

L’intervento eseguito all’Ospedale Monaldi sembra veramente innovativo e interessante. La combinazione di laser e robotica è una cosa che non si vede spesso. Spero che piu persone possano beneficiare di questa tecnologia in futuro, sarebbe bello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...
Torre del Greco, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte...
Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie