ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

L’Instituto Cervantes presenta un doppio evento dedicato al Flamenco e alla leggendaria Antonia Singla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Instituto Cervantes organizza un evento speciale per celebrare l’arte del flamenco e la figura leggendaria di Antonia Singla, noto come “la Singla”. Questo doppio appuntamento si terrà mercoledì 11 dicembre 2024, presso l’Institut Français di Napoli. L’evento è inserito nell’ambito della IV edizione del Festival Europa Cinema al Femminile, in collaborazione con gli istituti di cultura spagnolo e francese, e l’associazione di promozione sociale 1506 film.

Proiezione di “La Singla”

La serata avrà inizio alle ore 19:30 con la proiezione del documentario “La Singla”, diretto da Paloma Zapata. Il film esplora la vita di Antonia Singla, una bailaora sorda che riuscì a danzare senza sentire la musica, diventando un’icona nel mondo del flamenco. Durante l’evento, l’attrice Helena Kaittani, protagonista del docufilm premiato in vari festival, parteciperà a un dialogo con Marina Brancato, docente all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Antonia Singla, nata nella Barceloneta negli anni ’50, stupì il mondo del flamenco nonostante la sua sordità. A soli 17 anni, catturò l’attenzione di personalità come Dalì e Jacques Cousteau, esibendosi persino all’Olympia di Parigi. Tuttavia, la sua carriera si interruppe misteriosamente alla fine degli anni ’70, un enigma che il documentario tenta di svelare attraverso materiale d’archivio.

Concerto-Spettacolo di Por Rosas

A seguire, dalle ore 21:30, si terrà il concerto-spettacolo di Por Rosas, un progetto che unisce la cantaora italo-argentina Ana Rita Rosarillo e la chitarrista romana Francesca Turchetti, con la bailaora Michela Mancini. Questo evento unico in Italia offrirà un percorso musicale dal flamenco alla musica sudamericana, eseguito esclusivamente da artiste donne. Lo spettacolo promette di immergere gli spettatori nella cultura andalusa attraverso una varietà di espressioni artistiche, quali il canto, la chitarra e il ballo. L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti, offrendo un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare la tradizione del flamenco e il mistero legato ad Antonia Singla.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Dicembre 2024 - 18:30

Leggi anche

Commenti (1)

Mi pare un evento interessanto, ma non so se ci saranno tanti persone. La storia di Antonia Singla è molto affascinante e sarebbe bello vedere il documentario, pero non sono sicuro di riuscire ad andare per vari motivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker