
Implementazione di Posti Letto per Studenti Universitari
Nel contesto delle iniziative sostenute attraverso le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è stata prevista una significativa espansione delle strutture dedicate agli studenti universitari fuori sede. Tra gli obiettivi, vi è quello di aumentare il numero complessivo di posti letto, passando dagli attuali 40mila a un totale di 100mila. Questa strategia mira a uniformarsi alle tendenze europee, fornendo maggiore supporto abitativo agli studenti.
Quota Riservata per Studenti Meritevoli
Parte dei nuovi posti letto, almeno il 30%, sarà destinata a studenti meritevoli che provengono da famiglie con un basso reddito Isee.Potrebbe interessarti
Pippo Baudo, giallo sull’eredità da 10 milioni: tre mesi dopo il testamento nessuno l’ha ancora accettata
Mattarella a Napoli, il monito alla coscienza civile: "Basta neutralità di fronte alle ingiustizie"
La società Arkipiù: "Nessun legame con la camorra"
Pompei, si chiude il progetto RePAIR: l’intelligenza artificiale ricompone gli affreschi perduti
Conferenza sui Problemi Abitativi
Le dichiarazioni in merito sono giunte durante una conferenza stampa dal titolo “Affitti studenti: strategie e proposte per far fronte all’emergenza abitativa”. L'evento è stato organizzato dalla Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip) e SoloAffitti, con l'obiettivo di discutere soluzioni per l'attuale crisi abitativa che colpisce gli studenti universitari. La questione del crescente costo degli affitti è stata al centro del dibattito, evidenziando la necessità di interventi mirati e risorse adeguate per migliorare la situazione.






Lascia un commento