ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

Inaugurata a Pompei la prima Fattoria Sociale in un sito archeologico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La città di Pompei ha accolto la “Giornata internazionale delle persone con disabilità” con un’importante iniziativa: l’inaugurazione della prima “Fattoria sociale” italiana all’interno di un’area archeologica, riconosciuta dalla Regione Campania. Questa iniziativa arricchisce l’offerta della Grande Pompei con un progetto inclusivo.

### La “Fattoria Sociale” di Pompei

La “PARVULA DOMUS. Fattoria sociale e culturale” si trova nell’edificio dell’ex stazione “Pompei Valle”, situato nella parte orientale oltre le antiche mura cittadine. Le fattorie sociali si impegnano nella promozione di un’agricoltura orientata al benessere e all’integrazione socio-lavorativa di persone fragili, collaborando con enti pubblici e il terzo settore.

### Un Progetto di Inclusione Sociale

Il Parco archeologico di Pompei ha sviluppato un’iniziativa di inclusione sociale rivolta a giovani con autismo e disabilità cognitive, con il supporto della Cooperativa Sociale Il Tulipano Onlus. Questi giovani sono coinvolti nella produzione agricola, acquisendo competenze lavorative nell’ottica di un futuro impiego nel settore. La creazione della “PARVULA DOMUS”, sostenuta dai fondi della Cooperativa Il Tulipano, è un punto di riferimento culturale e sociale per i giovani, le loro famiglie e la comunità.

### Attività e Progetti Futuri

La fattoria propone attività come orticultura sociale, apicoltura e percorsi didattici per scuole e famiglie, offrendo anche sollievo alle famiglie con persone disabili. Attualmente, 15 giovani con disabilità, inclusi alcuni dalla zona vesuviana, partecipano al progetto, integrando i servizi nella rete socio-sanitaria.

### Altre Iniziative del Parco Archeologico

Tra le nuove iniziative, il progetto del PNRR “Un modello nuovo per il recupero della collettività e dell’individuo” mira a fornire competenze per la cura dei beni culturali a persone con disabilità cognitive, favorendo il loro accesso al mondo del lavoro. Gli esperti del Parco di Pompei offrono introduzioni pratiche al restauro nei laboratori del sito.

### Eventi Speciali

Durante la settimana si svolgono visite guidate con percorsi inclusivi, gratuiti per visitatori con disabilità e accompagnatori. L’iniziativa “Stabiae Multilingue” offre tour in diverse lingue e nella lingua dei segni presso Villa Arianna e San Marco, con ingresso libero. Durante il periodo natalizio, la “Parvula Domus” organizza laboratori e passeggiate, promuovendo un’esperienza inclusiva per tutti i partecipanti. Per ulteriori dettagli, si invita a contattare gli organizzatori via email o telefono.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Dicembre 2024 - 18:14
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie