#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:22
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Imprenditore rapinato si aggrappa all’auto dei banditi: rintracciati e fermati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un video diventato virale si vede uomo, aggrappato allo sportello di un’auto in fuga, e trascinato sull’asfalto per metri. Un’immagine scioccante che ha scosso la città di Parma.

Dietro quella scena da film d’azione, si nasconde una storia di truffa e coraggio. L’uomo, un imprenditore bresciano, era stato appena derubato di 15.000 euro da due malviventi che, dopo aver messo a segno il colpo, avevano tentato una disperata fuga a bordo di una Giulietta bianca.

Come sono andate le cose?

Tutto è iniziato con una telefonata. Un uomo si era finto interessato ad acquistare un quantitativo di materiale per l’azienda dell’imprenditore bresciano. L’affare sembrava promettente, e l’imprenditore aveva accettato di incontrare il venditore a Parma.

Una volta giunto sul luogo dell’appuntamento, l’imprenditore si è trovato di fronte a due uomini, apparentemente gentili e professionali. Ma le apparenze ingannano. Con una scusa banale, i due hanno chiesto all’imprenditore di mostrare il denaro, sostenendo la necessità di verificarne l’autenticità.

In un attimo, la situazione è degenerata. Uno dei due ha afferrato i soldi e si è dato alla fuga, mentre l’altro ha cercato di distrarre l’imprenditore. Quest’ultimo, resosi conto dell’inganno, ha inseguito il ladro fino all’auto, aggrappandosi alla portiera.

Una fuga rocambolesca

La Giulietta bianca ha iniziato una corsa folle per le strade di Parma, trascinando con sé l’imprenditore disperato. Le immagini riprese da un automobilista di passaggio hanno fatto il giro del web, testimoniando l’efferatezza dell’aggressione.

Quando il conducente della Giulietta ha iniziato a compiere manovre pericolose, l’imprenditore, temendo di essere armato, è stato costretto a mollare la presa. I due rapinatori sono riusciti a farla franca, almeno temporaneamente.

La caccia ai rapinatori

Grazie alle numerose segnalazioni e alle immagini delle telecamere di sorveglianza, i Carabinieri sono riusciti a identificare la Giulietta bianca e a risalire ai due responsabili della rapina. Dopo un’intensa attività investigativa, i carabinieri hanno rintracciato i due malviventi in un appartamento sul Lago di Garda, recuperando anche il denaro rubato. I due uomini, entrambi con precedenti penali, sono stati denunciati per rapina.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Dicembre 2024 - 09:24


Commenti (1)

E’ incredibile come possa succedere una cosa del genere in pieno giorno. Mi chiedo se l’imprenditore avesse dovuto fare attenzione prima di fidarsi di qualcuno per un affare. La situazione e’ davvero preoccupante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie