La prossima settimana, a partire dal 2 dicembre, vedrà l'arrivo di nuove perturbazioni atlantiche, compromettendo le condizioni meteorologiche durante il Ponte dell'Immacolata. Secondo i meteorologi da questa notte farà ancora più freddo ma da martedì una perturbazione porterà piogge, soprattutto nel centro-sud, con temperature che saranno in ‘leggero rialzo’.
Le recenti giornate sono state caratterizzate da un notevole abbassamento delle temperature, causato da un impulso di aria fredda proveniente dalla Russia.Potrebbe interessarti
L'Inverno sferra il doppio colpo: allerta neve fino in pianura Padana e gelo polare
Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali, rischio allagamenti e frane
Allerta Gialla in Campania, attesi nubifragi per 24 ore: rischio frane e allagamenti
Maltempo, scatta l'allerta gialla in Campania: "Previsti temporali intensi"
Il fine settimana dell'Immacolata sarà caratterizzato dal maltempo esteso su tutto il paese con temporali previsti in maniera particolare in Sicilia.







Commenti (1)
E’ vero che ci sono stati abbassamenti di temperature ma io non credo che sara tutto cosi male per il Ponte dell’Immacolata. Anche se le piogge sono probabili, io spero che non ci siano troppi problemi e che possiamo godere le festività.