Musica

Capua, innovazione e virtuosismo: il flauto di Fabbriciani al Museo Campano

Condivid

Il flauto di Fabbriciani al Museo Campano

La serata di sabato 14 dicembre al Museo Campano di Capua segnerà un importante appuntamento della rassegna “Autunno Musicale 2024 – Suoni & Luoghi d’Arte”, giunta alla sua 30esima edizione. L’evento, che ha già riscosso notevole successo nelle sue precedenti tappe, si concentrerà sul flauto grazie al maestro Roberto Fabbriciani.

Nuovi linguaggi musicali

Alle 17.30, Roberto Fabbriciani aprirà l’evento con “Flute Lab / Nuove tecniche – Nuovi suoni”, un’iniziativa che combina una lectio magistralis e l’esecuzione di opere in prima assoluta. Tra i giovani compositori presentati spiccano nomi come Gerardo Ceparano, Mattia Esposito e Claudia Gaetano, offrendo così una piattaforma per esplorare innovative tecniche flautistiche e la musica contemporanea emergente.

Concerto serale

A seguire, alle 19.30, avrà luogo il concerto “L’Esperienza Italiana”, dedicato al virtuosismo di Fabbriciani. Il programma include lavori di compositori di spicco del Novecento, tra cui Luis De Pablo, Bruno Maderna e Ennio Morricone, oltre alle opere dello stesso Fabbriciani. Il repertorio è concepito per mettere in risalto non solo il flauto tradizionale ma anche tecniche d’avanguardia come l’uso del nastro magnetico.

Un rinomato interprete

Universalmente riconosciuto per il suo contributo alla musica, Roberto Fabbriciani ha lavorato con alcuni dei maggiori compositori contemporanei, affermandosi come un innovatore della tecnica flautistica. La sua carriera si distingue per le esibizioni nei teatri di tutto il mondo e per le incisioni di successo.

Dettagli dei concerti

I biglietti per i concerti presso il Museo Campano di Capua sono disponibili a un prezzo di 8,00 euro per il biglietto intero, 6,00 euro per riduzioni convenzionate e per docenti di musica, e 4,00 euro per giovani fino a venticinque anni. Ulteriori dettagli possono essere trovati sul sito www.autunnomusicale.com/info o contattando il numero 0823361801. La rassegna gode del supporto del Ministero della Cultura, della Regione Campania e di altre istituzioni regionali.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Dicembre 2024 - 13:55
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo assistenza”

Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe in centro

Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:25

Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del suo terreno. Arrestato piromane

Montemiletto – Un attacco di cuore lo ha stroncato dopo una giornata di lotta contro… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:10

Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus edilizi

CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 16:58