#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Capua, innovazione e virtuosismo: il flauto di Fabbriciani al Museo Campano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il flauto di Fabbriciani al Museo Campano

La serata di sabato 14 dicembre al Museo Campano di Capua segnerà un importante appuntamento della rassegna “Autunno Musicale 2024 – Suoni & Luoghi d’Arte”, giunta alla sua 30esima edizione. L’evento, che ha già riscosso notevole successo nelle sue precedenti tappe, si concentrerà sul flauto grazie al maestro Roberto Fabbriciani.

Nuovi linguaggi musicali

Alle 17.30, Roberto Fabbriciani aprirà l’evento con “Flute Lab / Nuove tecniche – Nuovi suoni”, un’iniziativa che combina una lectio magistralis e l’esecuzione di opere in prima assoluta. Tra i giovani compositori presentati spiccano nomi come Gerardo Ceparano, Mattia Esposito e Claudia Gaetano, offrendo così una piattaforma per esplorare innovative tecniche flautistiche e la musica contemporanea emergente.

Concerto serale

A seguire, alle 19.30, avrà luogo il concerto “L’Esperienza Italiana”, dedicato al virtuosismo di Fabbriciani. Il programma include lavori di compositori di spicco del Novecento, tra cui Luis De Pablo, Bruno Maderna e Ennio Morricone, oltre alle opere dello stesso Fabbriciani. Il repertorio è concepito per mettere in risalto non solo il flauto tradizionale ma anche tecniche d’avanguardia come l’uso del nastro magnetico.

Un rinomato interprete

Universalmente riconosciuto per il suo contributo alla musica, Roberto Fabbriciani ha lavorato con alcuni dei maggiori compositori contemporanei, affermandosi come un innovatore della tecnica flautistica. La sua carriera si distingue per le esibizioni nei teatri di tutto il mondo e per le incisioni di successo.

Dettagli dei concerti

I biglietti per i concerti presso il Museo Campano di Capua sono disponibili a un prezzo di 8,00 euro per il biglietto intero, 6,00 euro per riduzioni convenzionate e per docenti di musica, e 4,00 euro per giovani fino a venticinque anni. Ulteriori dettagli possono essere trovati sul sito www.autunnomusicale.com/info o contattando il numero 0823361801. La rassegna gode del supporto del Ministero della Cultura, della Regione Campania e di altre istituzioni regionali.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Dicembre 2024 - 13:55


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie