Giubileo: pellegrinaggio tra monasteri, borghi e strade di fede lungo itinerari del gusto sacro
Con il rito dell’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, il Santo Padre dà ufficialmente inizio, oggi, 24 dicembre, al Giubileo 2025. Questo evento di portata mondiale prevede oltre 35 milioni di arrivi da tutto il mondo e una ricaduta economica complessiva stimata in 16,7 miliardi di euro, secondo i dati Isnart-Unioncamere. L’incremento del flusso turistico rappresenta un’importante opportunità per promuovere le eccellenze italiane, in particolare l’enogastronomia, come evidenziato nel Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano 2024.
Contenuti
L’Italia si conferma un’eccellenza mondiale nel turismo religioso, con oltre tremila strutture ricettive e una capacità di 200mila posti letto giornalieri. Nel 2023, sono stati registrati 6 milioni di ospiti e 25 milioni di presenze, con una previsione di aumento per il Giubileo 2025. Il turismo enogastronomico, che contribuisce per oltre 40 miliardi di euro all’economia italiana, gioca un ruolo chiave nella creazione di occupazione e nella distribuzione del reddito, confermando la sua importanza socio-economica.
Il legame tra turismo religioso ed enogastronomia ha radici storiche. “Il turista religioso si muove alla ricerca di autenticità. Si rapporta al territorio attraverso esperienze che creano un legame emotivo e spirituale, offrendo un percorso di arricchimento culturale e personale”, afferma Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione italiana Turismo Enogastronomico.
Diverse tappe di un ideale pellegrinaggio giubilare si snodano attraverso il patrimonio enogastronomico italiano. Tra questi:
Per massimizzare il potenziale del Giubileo come volano di promozione del turismo religioso e enogastronomico, il Rapporto curato da Garibaldi suggerisce di valorizzare l’offerta turistica, migliorare le infrastrutture e rafforzare la comunicazione. “A livello internazionale, gli esempi virtuosi non mancano”, conclude Garibaldi, citando il Cammino di Santiago e il suo Passaporto Gastronomico.
Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto